Resource Reservation Protocol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.2) (Bot: Aggiungo: nl:Resource Reservation Protocol |
m +senza fonti |
||
Riga 1:
{{nota disambigua|altri significati dell'acronimo|[[Rsvp
{{F|informatica|settembre 2011}}
Il protocollo '''RSVP''' ('''Resource Reservation Protocol''') è un protocollo di prenotazione usato da alcune classi di servizio [[Integrated services|IntServ]], differisce in modo sostanziale dai protocolli di segnalazione convenzionali usati nelle reti orientate alla connessione.
Riga 17 ⟶ 18:
Applicare RSVP con [[Integrated services|IntServ]] porta ad avere una scarsa scalabilità, in quanto è necessario mantenere le informazioni di stato per ciascun microflusso, e il numero di questi microflussi può risultare molto elevato (basti pensare che solitamente un microflusso è individuato da 5-tuple: indirizzo IP sorgente, indirizzo IP destinazione, porta sorgente, porta destinazione e protocol ID). È tuttavia errato pensare che sia RSVP a essere poco scalabile. Infatti può essere utilizzato con successo nel campo dell'[[MPLS]], laddove l'approccio non è a microflusso ma a flussi aggregati.
{{Portale|
[[Categoria:Protocolli livello rete]]
|