Utente:Goodvibes/Sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 53:
== Storia ==
I Kalafro vengono fondati da Nicola [[MastaP]] Casile e Bruno [[Easy One]] Timpano che, dopo aver mosso i primi passi avvicinandosi alla musica hip hop all'inizio degli anni 90, conducono i primi esperimenti musicali a cavallo tra il 1999 e il 2000, quando, ispirati dalla prima grande rivolta [[No-global]] compongono il brano ''Il popolo di Seattle''. Il
Sempre nel 2003, i Kalafro compongono la prima versione del brano ''No al ponte'', inno ufficiale del movimento degli attivisti contrari alla costruzione del [[Ponte sullo Stretto di Messina]], brano poi riadattato nell'ultimo lavoro: ''Resistenza Sonora''.
Nel [[2005]] esce il primo disco ufficiale del gruppo, intitolato ''[[Bergamotto Showcase]]'', distribuito nelle edicole italiane come allegato alla rivista specializzata in musica Rap e Reggae [[DB Magazine]].
Nel [[2006]] iniziano le registrazioni di ''[[Solo L’Amore]]'', il disco (uscito nel [[2007]]) che lancerà il gruppo sulla scena reggae e rap nazionale. E' in questo periodo che entrano a far parte della formazione i rapper Simone [[Mad Simon]] Squillace e Francesco [[Kento]] Carlo, oltre al [[producer]] e compositore Nello [[One Drop]] Nobile, che in seguito abbandonerà la band ma non il progetto Kalafro.
Riga 64:
Nel Luglio [[2011]] i Kalafro iniziano il ''Resistenza Sonora Car Tour'', primo tour musicale condotto su un'automezzo confiscato alla mafia.
== "Solo L'Amore" ([[2007]]) ==
|