Discussioni template:Organizzare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →disappunto: re |
|||
Riga 67:
::In pratica io definirei meglio l'avviso (ma non saprei come) e lo ridurrei molto di di mensioni --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 22:28, 21 set 2011 (CEST)
:::Anche a me sembra un template troppo generico, e oltretutto c'è già il template C che svolge la stessa funzione.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 23:24, 21 set 2011 (CEST)
::::Dopo che il tmp è stato sbozzato (ma naturalmente nulla osta a ripensarci), ho pensato di metterlo in uso. Alcune volte mi sono limitato a sostituire C preesistenti. Tenete conto che il tutto è nato dal fatto che è stato messo in discussione l'uso generalizzato di C. Secondo policy, C "va apposto all'inizio delle voci o sezioni che si ritiene contengano informazioni errate o non accurate". Se non vogliamo rendere troppo generico il significato di "non accurato", dobbiamo imho prestare ascolto a chi ha obbiettato l'uso di C per le funzioni di Organizzare. Per cui c'è evidentemente bisogno di un supplemento di discussione e un confronto maggiore a questo riguardo, perché tornare semplicemente indietro significa "calpestare" le numerose opinioni che erano state avanzate in favore di uno scorporo del nuovo template da C.
::::Esempi disparati se ne possono fare in libertà, ma secondo me preme piuttosto comprendere se riteniamo le cose nominate dei problemi reali e tra loro in qualche modo analoghi. Faccio cmq notare che il discorso "facevi prima a sistemare che a mettere l'avviso" appare contrario alla naturale intelligenza del sistema wiki, che non prevede rimpianti per i passi che potevano essere "più grandi". Inoltre, i contenuti dei parametri |motivo= sono a scelta dell'utente. Cosa ci trovi scritto in uno specifico avviso, se è scritto bene o no, spiega poco della natura dell'avviso. È possibile che in qualche caso risulti pleonastico: dipende come sempre dalle cose che fanno gli utenti.
::::Non capisco perché ridurne le dimensioni: o la comunità pensa che va bene o non si usa direttamente.
::::Mauro, se è "troppo generico", come fa C a svolgere "la stessa funzione"???
::::A me sembra che l'organizzazione dei materiali sia una caratteristica comune (o almeno necessaria) a tutti i testi: per spiegare una cosa, ammesso che tutte le informazioni che riporti siano corrette, hai bisogno di un qualcosa che chiameremo Ordine, un ordine, più o meno riuscito. Hai uno schema, un indice per esporre un tema. La cosa più facile che può capitare in testi composti da mille mani è che manchino di organicità nell'esposizione. Quelli che ho elencato sono possibili casi specifici. Come qualunque altro "insieme", il tmp ha una sua genericità e delle sue specificità. Non capisco cosa si intenda per "troppo generico".
::::Perché gli avvisi dovrebbero essere agganciati a policy? Se vogliamo fornire dei suggerimenti generici su come organizzare i testi, facciamolo, anche se non so fino a che punto possa essere utile. (Lo dico perché l'aggancio mi sembra più ad una pagina di aiuto - come possono essere aiuto:Maiuscolo o aiuto:Corsivo - che ad una policy) Qui si parla, come detto, di criticità che possono essere riscontrate in un testo qualsiasi. Peraltro, i difetti che evidenzia il tmp nascono più dalla naturale interazione wiki che da redazioni "individuali". --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 03:00, 22 set 2011 (CEST)
|