Progetto:GLAM/Share Your Knowledge/Storia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
'''Share Your Knowledge''' è promosso nel 2011 dalla Fondazione lettera27 all'interno del [[Progetto:WikiAfrica|progetto WikiAfrica]] in collaborazione con [[Fondazione Cariplo]], [[wmit:|Wikimedia Italia]], Centro Nexa su Internet e Società del Politecnico di Torino/ente gestore di Creative Commons Italia e SeLiLi.
Nel 2011 partecipano a '''Share Your Knolwledge''' le istituzioni [[Progetto:WikiAfrica/Share Your Knowledge/Africa Centre|Africa Centre]], [[Progetto:WikiAfrica/Share Your Knowledge/Careof|Careof/DOCVA]], [[Progetto:WikiAfrica/Share Your Knowledge/Connecting Cultures|Connecting Cultures]], [[Progetto:WikiAfrica/Share Your Knowledge/COSV|COSV]], [[Progetto:WikiAfrica/Share Your Knowledge/Festival Cinema Africano Asia e America Latina|Festival del Cinema Africano, dell'Asia e dell'America Latina]], [[Progetto:WikiAfrica/Share Your Knowledge/Fondazione Cariplo|Fondazione Cariplo]], [[Progetto:WikiAfrica/Share Your Knowledge/ISMU|Fondazione ISMU]], [[Progetto:WikiAfrica/lettera27|Fondazione lettera27]], [[Progetto:WikiAfrica/Share Your Knowledge/Kunstverein MI|Kunstverein Milano]], [[Progetto:WikiAfrica/Nigrizia|Fondazione Nigrizia onlus]], [[Progetto:WikiAfrica/Share Your Knowledge/Officina GRIOT|Officina GRIOT]] ([[Epoché edizioni]]), Associazione Cherimus.
'''Share Your Knowledge''' è un percorso di accompagnamento e formazione destinato alle istituzioni culturali. Il progetto nasce per facilitare l'adozione della licenza Creative Commons attribuzione condividi allo stesso modo (CC BY-SA) da parte di istituzioni culturali e potenzia la loro collaborazione con Wikipedia. '''Share Your Knowledge''' contribuisce al [[Progetto:GLAM|progetto GLAM]].▼
== Caratteristiche ==▼
▲
=== Obiettivi ===
Gli obiettivi sono<ref>http://www.lettera27.org/index.php?idlanguage=2&zone=9&idprj=47&idsubprj=1777</ref>:
# mettere al centro dell’attenzione i contenuti che l’ente produce e sostiene
Riga 11 ⟶ 15:
# coinvolgere utenti, collaboratori e pubblico nella produzione e valorizzazione di contenuti culturali, attraverso Wikipedia
=== Share Your Knowledge e il progetto GLAM ===
▲== Caratteristiche ==
Il progetto ''Share Your Knowledge'' contribuisce al [[Progetto:GLAM|progetto GLAM]] ed è promosso in collaborazione con [[wmit:|Wikimedia Italia]].
Le principali peculiarità di Share Your Knowledge rispetto ad altre esperienze condotte in ambito internazionale:
|