Rubes Triva: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
scheda membro istituzioni
Riga 49:
Nel [[dicembre]] [[1998]] Rubes Triva subisce un primo intervento chirurgico per l'asportazione di un [[tumore al polmone]]. Inizia per lui un periodo di convalescenza forzata e di riposo che lo allontana parzialmente dalla vita politica attiva. Nell'aprile del 2001 subisce un secondo intervento a causa della ricomparsa della malattia. Nonostante la sua salute sia ormai minata dal progredire della malattia e nonostante le cure non gli permettano più una vita completamente normale, con grande dignità e forza d'animo, Rubes Triva partecipa, per quanto gli è possibile, ai lavori dell'ultimo Congresso DS cittadino.
 
Muore il [[29 dicembre]] [[2001]] all'età di 80 anni all'ospedale civile di Modena, assisitito dal Prof. Enrico de Micheli e dai suoi collaboratori. Al suo fianco al momento della morte, la moglie Luciana, Riccardo Regoti (che per Triva è stato come un figlio) ed i parenti più stretti. Rubes Triva ha desiderato i suoi funerali in forma strettamente privata. La sua salma riposa nel cimitero di San Cataldo, accanto alle tombe di altri due sindaci di Modena, [[Mario Del Monte]] e [[Pier Camillo Beccaria]].
 
==Collegamenti esterni==