Gantz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 235:
Yoshika avverte che il Gantz non è più in grado di riportare in vita, per cui chi morirà d'ora in avanti lo sarà definitivamente. Preso dal panico Nishi chiede al Gantz conferma e Kurono chiede di resuscitare il vecchio Sakura, ma il Gantz non reagisce, come se fosse inceppato un qualche suo meccanismo. La squadra di gantzer di New York avverte Kurono, tramite il proprio Gantz, che sono riusciti a far breccia nella nave nemica e che possono ora localizzare la sala di macellazione degli umani, dopo di che gli trasmettono la mappa. La squadra decide quindi di intervenire per salvare più gente possibile facendosi trasferire direttamente dal Gantz. Nella stanza rimangono solo Nishi e il piccolo Takeshi.
Nel frattempo Sakurai ha instaurato una dura lotta con un folto gruppo di alieni. Accecato dalla vendetta per la morte dell'amata Tonkotsu, sprigiona una forza telecinetica oltre ogni limite spazzando via tutti gli avversari. Non bastando, giura di sterminare l'intera razza di invasori.
Tae viene svegliata di soprassalto dai gemiti di dolore di Nakagawa, avvelenato dal cibo mangiato. Quest'ultimo le ordina di scappare sfruttando l'altezza degli altri animali ingabbiati insieme a loro e Tae a malincuore lascia Nakagawa solo e ormai morente. Cerca la fuga dalla casa aliena ma viene bloccata dalla madre della giovano aliena che dopo diversi tentativi di schiacciarla come un insetto, è mossa a compassione e la lascia libera. In strada si riunisce ad un gruppo di umani in fuga tra cui due militari armati.
Il Kurono legato a Tae, nel frattempo, ha preso in ostaggio una aliena adulta che può comunicare con gli umani tramite un traduttore da polso.
Minacciandola per mezzo della spada le ordina di aiutarlo a ritrovare Tae e essa riesce a condurlo, dopo diversi scontri con le forze armate aliene, nella sua casa da dove è possibile rintracciarla. Durante il viaggio avverte Kurono che l'eroe guerriero della loro razza, Eeva Gund dio della guerra, cerca vendetta per la morte del fratello Oltra ucciso da Kurono. Conoscendo la sua foto e il suo dna può ritracciarlo dovunque. Inoltre fa l'importante rivelazione sul processo di immigrazione di alieni delle più differenti razze, avvenuto sulla terra già da prima del gantz per preparare la strada alla vera invasione attualmente in atto.
La nuova squadra di gantzer interviene nella sala di macellazione fermando il processo, combattendo alcune squadre aliene e facendo trasferire al Gantz i sopravvissuti. Intanto il popolo alieno, tramite false comunicazioni radiotelevisive, avverte la popolazione sopravvissuta che si è raggiunta la pace tra alieni ed umani e che tutti gli umani rimasti possono trasferirsi sull'astronave madre dove riceveranno tutte le cure del caso. Avvisano anche di boicottare le squadre nere del Gantz poichè ritenute terroristi intenti a destabilizzare il processo di pace. Sakurai in incognito, si imbarca quindi su una navetta pronto a mietere vittime aliene. Interrompe così l'ennesimo processo di macellazione sempre in atto e giunto nella cittadella si prepare ad un attacco di telecinesi potentissimo. Qui scopre che in realtà la razza aliena non è diversa dalla razza umana, capace di atti di bontà come di atti di estrema crudeltà e barbarie. Combattuto sul da farsi non riesce a trattenere la sua forza psichica uccidendo la popolazione circostante.
Nel frattempo Tae e il gruppo di umani vengono attirati in una trappola da alcuni alieni che passano il tempo a cacciare i pochi umani dispersi nella navetta come fossero topi. Si salva solo Tae, perchè risparmiata da una aliena che capisce la sua disperazione nel chiamare a gran voce il suo Kei-chan Kurono.
|