Assiomi di Peano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
dettagli stilistici |
m ritocco |
||
Riga 5:
Un modo informale di descrivere gli assiomi può essere il seguente:
<div style="float:center; width:95%; padding:15px; background: #f5f8ff; border: 1px solid blue; margin-left:8px; margin-right:8px;margin-bottom:15px; text-align:left">
#0 è un numero naturale
#il successore di un numero naturale è un numero naturale
Riga 11:
#numeri diversi hanno successori diversi
#ogni insieme di numeri naturali che contenga lo zero e il successore di tutti i suoi elementi coincide con l'intero insieme dei numeri naturali
</
I primi due assiomi ci dicono che abbiamo a che fare con un insieme <math>X</math> (i "numeri naturali") che contiene un elemento 'speciale' <math>x_0</math> (lo "zero") e che è dominio e codominio di una funzione <math>S:X \rightarrow X</math> (il "successore"). Gli altri tre assiomi descrivono le proprietà di questa funzione in un modo che formalmente è il seguente:
|