Massimo d'Azeglio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Cita libro
Riga 28:
Dei suoi fratelli più noti alla storia si ricordano suo fratello Prospero [[Luigi Taparelli D'Azeglio]], che diventerà consacrato [[Compagnia di Gesù|gesuita]] e cofondatore de [[La Civiltà Cattolica]], e [[Roberto D'Azeglio]], che diventerà politico liberale come Massimo, promotore della campagna di emancipazione delle minoranze religiose del [[Piemonte]] (Ebrei e Valdesi).
[[Immagine:Massimo d'Azeglio - Collines près d'un lac.jpg|thumb|left|300px|Massimo D'Azeglio, ''Colline presso un lago'']]
Per via dell'occupazione napoleonica, Massimo bambino (con la famiglia) fu costretto a vivere per qualche anno a [[Firenze]]. Qui ricevette una un'educazione severa, studiando presso le Scuole Pie di Via Larga.
 
[[Immagine:Busto di Massimo D'Azeglio, Vincenzo Vela.jpg|thumb|right|Busto di Massimo D'Azeglio, Vincenzo Vela, 1855-1865]]