Dialetto alatrense: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 29:
|estratto=
Tutti gli
|traslitterazione=
|mappa=
Riga 46:
== Caratteristiche comuni mediane e meridionali ==
- [[Metafonesi]] ( ad esempio "
- [[Assimilazione progressiva]] dei nessi consonantici ND>nn, MB>mm ( ad esempio "munnezza" per "immondizia", "ciammella" per "ciambella" );
- [[Assimilazione progressiva]] dei nessi consonantici LD>ll e NG>gn ( ad esempio "
- Apocope degli infiniti ( ad esempio "giuca'" per "giocare" );
- [[Enclisi]] dell'aggettivo possessivo ( ad esempio "
- [[Neutro di materia]], fenomeno per il quale si ha un terzo genere per i nomi di sostanze e il loro relativo articolo ( ad esempio "
- Costruzione "andare+gerundio" per le azioni durative ( ad esempio "
- Uso della preposizione "da" o "a" tra l'infinito modale e "dovere" ( ad esempio "
- Tendenda a pronunciare i suoni "v" e "b" in modo simile quando sono in posizione iniziale ( ad esempio "vocca" per "bocca", "
- Sonorizzazione delle consonanti sorde dopo nasale e dopo "l" ( ad esempio "
== Caratteristiche meridionali ==
- Indebolimento delle vocali atone che confluiscono nella vocale indistinta ( muta ) "ə" ( [[schwa]] ); ( ad esempio "
- Alterazione della L nei nessi latini LT, LK, LD, LS, LZ ( ad esempio "
- Metatesi di "r" ( ad esempio "crapa" per "capra" );
- Raddoppiamento fotosintattico, ovvero la pronuncia raddoppiata della consonante iniziale quando questa è preceduta da un monosillabo "forte" ( ad esempio "jè so
- Tripartizione dei dimostrativi ( "
- Condizionale in -ìa ( ad esempio "faciarìa" per "farei", "iarìa" per "andrei" );
- Accusativo preposizionale ( ad esempio "
- Sostituzione del futuro col presente indicativo; nell'alatrense il futuro è usato solo nelle frasi che esprimono probabilità ( ad esempio "forcia
[[Immagine:Linguistic map of Province of Frosinone.jpg|300px|right|thumb|'''Carta linguistica del Lazio meridionale'''</br>
l'area di interscambio linguistico è bordata in rosso e comprende i comuni di [[Alatri]], [[Frosinone]], [[Collepardo]], [[Veroli]], [[Boville Ernica]], [[Monte San Giovanni Campano]], [[Castelliri]], [[Isola Liri]] e [[Sora]]
Riga 95:
! !! Determinativo !! Indeterminativo
|-
| Maschile sing. ||
|-
| Femminile sing. || La || Na
|-
| Neutro ||
|-
| Maschile plur. || Gli || Cérti
|-
| Femminile plur. ||
|}
Riga 114:
! '''Italiano''' !! '''Napoletano''' !! '''Lucano''' !! '''Abruzzese''' !! '''Alatrense'''
|-
| accendere || appiccià ||
|-
| adesso || mo || mó || mó || mo
|-
| albero || arvulo-arbero||
|-
| anche || pùro||
|-
| andare || ìre-ì || scì || ì || ì
|-
| avere || tené ||
|-
| bene || bbuono ||
|-
| cieco || cecato ||
|-
| cimitero || campusanto ||
|-
| comprare || accattà || accattà || accattà || cumbrà-accattà
|-
| donna || fémm<small>ə</small>nä || fémm<small>ə</small>n<small>ə</small> || fémm<small>ə</small>n<small>ə</small> || fémm<small>ə</small>na
|-
| dove || addove-addò || ndò || duà || andò-addò-ndò
|-
| dovere ( verbo ) || avè a || avè a ||
|-
| duro || tuóstö ||
|-
| fabbro || f<small>ə</small>rràrö || f<small>ə</small>rrar<small>ə</small> || f<small>ə</small>rràr<small>ə</small> || f<small>ə</small>ràr<small>ə</small>
|-
| gamba || gamma-
|-
| gregge ||
|-
| impiccato || mpìsö ||
|-
| lavorare || faticà || faticà || fatià || lavurà
|-
| maggiore || chiù ggruóssö || chiù
|-
| magro || sìccö ||
|-
| meglio || cchiù mmegliö || chiù
|-
| mio fratello || fràt<small>ə</small>mö || fràt<small>ə</small>m<small>ə</small> || fràt<small>ə</small>m<small>ə</small> || frat<small>ə</small>mi<small>ə</small>
|-
| neanche || màncö-mangö ||
|-
| nessuno || nisciúnö ||
|-
| nonno || tatón<small>ə</small> || tattarànn<small>ə</small> || tatón<small>ə</small> || tatòn<small>ə</small>
|-
| patate ||
|-
| prendere || piglià || piglià || pijà || piglià-
|-
| quest'anno ||
|-
| risparmiare || sparagnà || sparagnà || sparagnà || sparagnà
|-
| sabbia || arena-rena ||
|-
| saltare || zompà-zumpà || zumbà || zumbà || zumbà
Riga 180:
| scherzare || pazzià || pazzijà || pazzià || pazzià
|-
| scotta ||
|-
| seduto || ass<small>ə</small>ttàt<small>ə</small> || ass<small>ə</small>ttàt<small>ə</small> || ass<small>ə</small>ttàt<small>ə</small> || assittàt<small>ə</small>-assìs<small>ə</small>
|-
| so ( verbo ) || sàccio ||
|-
| topo || sóric<small>ə</small> || sór<small>ə</small>c<small>ə</small> || sórg<small>ə</small> || surgi<small>ə</small>
|-
| voglia || vulìö ||
|}
== Verbi ==
'''Essere (
Jé sò Jé
Tu si Tu té Tu uai Tu sai Tu dòrmi
Nua
Uua
Issi sò Issi
== Voci correlate ==
| |||