Giovanni (personaggio): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
vandalismi: Annullata la modifica 43729408 di 93.50.65.193 (discussione) |
Ripristino alla versione di Superninobot, annullo vandalismi |
||
Riga 56:
Nell'anime gli unici allenatori ad aver conquistato la Medaglia Terra sono Ash e Reggie, fratello maggiore di [[Paul (Pokémon)|Paul]] ([[Gary Oak|Gary]] fallisce nell'impresa), prima che lui abbandonasse la palestra in favore di un altro allenatore (infatti in ''Arrivederci, amici'' [[Agatha (Pokémon)|Agatha]] riveste temporaneamente il ruolo di capopalestra).
=== Nel videogioco ===
Nei videogiochi [[Pokémon Rosso e Blu]], durante la sfida presso la palestra di [[Smeraldopoli]], Giovanni utilizzerà i seguenti Pokémon:
* [[Rhyhorn]] (di livello 45)
* [[Dugtrio]] (di livello 42)
* [[Nidoqueen]] (di livello 44)
* [[Nidoking]] (di livello 45)
* [[Rhydon]] (di livello 50)
Al termine dello scontro Giovanni, consegnerà al protagonista la [[MT e MN|MT]] 27, contenente la [[mossa (Pokémon)|mossa]] Abisso, e la Medaglia Terra (Earth Badge). Inoltre dichiara il suo intento di sciogliere il [[Team Rocket]].
[[File:Giovanni Giallo.gif|left|Giovanni in Pokémon Giallo]] Sebbene Giovanni sia un allenatore di Pokémon di [[tipo (Pokémon)|tipo]] [[tipo (Pokémon)#Terra|Terra]], oltre a Nidoqueen e Nidoking (di tipo [[tipo (Pokémon)#Veleno|Veleno]]), possiede un [[Kangaskhan]] (Pokémon [[tipo (Pokémon)#Normale|Normale]]) ed un [[Onix]].
In [[Pokémon Giallo]] il team di Giovanni è composto dai seguenti Pokémon:
* [[Dugtrio]] (di livello 50)
* [[Persian]] (di livello 53)
* [[Nidoqueen]] (di livello 53)
* [[Nidoking]] (di livello 55)
* [[Rhydon]] (di livello 55)
La differenza principale tra i due team è la presenza di Persian, in sostituzione di Rhyhorn.
[[File:Giovanni Rosso Fuoco.png|right|Giovanni in Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia]]
Nei remake [[Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia]] il team di Giovanni è composto dagli stessi Pokémon dei titoli della prima generazione. Al termine dello scontro tuttavia donerà al giocatore la MT 26, contenente Terremoto.
In [[Pokémon Oro e Argento]] e [[Pokémon Cristallo]], la cui trama si svolge in seguito ai fatti avvenuti in Pokémon Rosso e Blu, non è presente Giovanni né come capopalestra, né come leader del [[Team Rocket]]. Ma l'organizzazione criminale è ancora attiva nella regione di [[Johto]]. Tuttavia, durante il corso della storia dei titoli citati in precedenza, i membri dell'organizzazione si rendono conto che senza il loro leader non riusciranno a sopravvivere e quindi tentano di contattarlo, prendendo possesso della Torre Radio che si trova a [[Fiordoropoli]]. Tuttavia vengono sconfitti per l'ennesima volta dal protagonista.
Il suo posto di allenatore nella palestra di Smeraldopoli tuttavia non rimane vuoto, ma viene occupato da [[Gary Oak|Blu]], l'ex Campione della [[Lega Pokémon]] di [[Kanto (Pokémon)|Kanto]], sconfitto da [[Rosso (Pokémon)|Rosso]].
Nei videogiochi della [[terza generazione (Pokémon)|terza generazione]] viene inoltre affermato che Giovanni ha un figlio della stessa età del protagonista, ma con i capelli rossi. Molti fan hanno ipotizzato che si potesse trattare del rivale presente nei videogiochi della [[seconda generazione (Pokémon)|seconda generazione]]. La conferma è arrivata in [[Pokémon HeartGold e SoulSilver]] in cui è possibile sfidare Giovanni dopo aver assistito ad una conversazione tra lui ed il figlio che altri non è che il rivale Argento. Nei remake dei titoli della seconda generazione il leader del Team Rocket possiederà un [[Nidoking]], un [[Nidoqueen]], un [[Kangaskhan]] ed un [[Honchkrow]].<ref>{{en}} [http://serebii.net/heartgoldsoulsilver/celebi.shtml The Rocket Backstory] da Serebii.net</ref>
=== Nel manga ===
| |||