Serpico1
Iscritto il 18 ott 2010
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Re:Montevecchio: fix apostrofo |
|||
Riga 109:
Ciao Serpico, nel comportamento di Marce83 non c'è qualcosa di errato, lui evidentemente ha voluto dare risalto al rapporto con la Aermacchi tenendolo come sezione a parte rispetto alla storia di Montevecchio. E' un suo parere, tu hai il tuo, altrettanto valido, dovete semplicemente trovare il [[WP:Consenso|consenso]] (vedo che c'è una [[Discussione:Montevecchio#Montevecchio e aeronautica|discussione aperta in merito]]). Per esempio si potrebbe inserire (questo è un mio opinabile parere) il paragrafo della Aermacchi come sottoparagrafo della sezione sugli "anni del massimo splendore", in modo da contestualizzare nel giusto periodo storico la vicenda e dargli il rilievo. Per quanto riguarda altri punti delle sue modifiche personalmente mi sembrano in buona parte migliorative dal punto di vista dell'organizzazione e della forma, sui contenuti non posso dire molto vista la mia limitata conoscenza di quei luoghi, in ogni caso discutendo nello specifico le cose che per te non vanno potete giungere alla sistemazione migliore(d'altronde questa è un'enciclopedia collaborativa). Un saluto! --[[Utente:Alex10|Alex10]] <small>[[Discussioni utente:Alex10|msg]] </small> 19:40, 25 set 2011 (CEST)
:Serpico, nella comunità di Wikipedia un utente laureato plurispecializzato in una materia e un utente che, per esempio, studia alle superiori hanno la stessa identica importanza, gli stessi identici diritti di modificare le voci e gli stessi identici doveri di rispettare le regole, ci tengo a sottolinearlo. La differenza non la fa l'aver studiato di più quella specifica materia (anche se ciò ovviamente agevola il compito) ma le [[Wikipedia:FONTI|fonti scritte]] su cui ci si è documentati, visto che tutto quel che scriviamo deve essere provato da testi/documenti pubblici/siti internet autorevoli laddove richiesto. E inoltre questa è un'enciclopedia collaborativa come ti dicevo già, il che significa anche che ogni cosa che uno scrive può essere modificata, corretta e (auspicabilmente) migliorata da altri. Queste sono condizioni imprescindibili per chi vuole scrivere su Wikipedia.
:Detto questo le modifiche fatte recentemente hanno integrato quanto c'era già scritto ma non è che hanno stravolto più di tanto la voce, hanno anzi descritto un periodo della storia delle attività minerarie che in precedenza era trattato con molti meno dettagli. Se le informazioni siano corrette o meno non sta a me dirlo, come ti dicevo non sono documentato in materia, laddove ci siano inesattezze puoi correggere liberamente, mentre se il problema è nell'organizzazione della voce, come ti dicevo, basta discuterne nei dettagli con l'altra parte in causa. Riguardo le considerazioni sulla collaborazione con la Montevecchio e l'Aeronautica come ti dicevo se esistono fonti che testimoniano un fatto rilevante(come il vero fine della collaborazione di cui mi parli) basta semplicemente citarne gli estremi in voce con l'informazione. Però come ogni voce di una qualunque enciclopedia si deve descrivere dalla base ciò di cui si sta parlando (cioè Montevecchio), anche se quanto scritto è ''trito e ritrito'', eventualmente poi si approfondiscono gli aspetti rilevanti, per quanto possibile. Un saluto! --[[Utente:Alex10|Alex10]] <small>[[Discussioni utente:Alex10|msg]] </small> 11:55, 26 set 2011 (CEST)
|