Utente:Dome/Sandbox/7: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inizio Il-6.
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
|Immagine = Ilyushin Il-6 with Charomsky ACh-30BF engines.JPG
|Didascalia = Il-6 con il motore diesel ACh-30 BF (M-30)
|Tipo = [[aereo da bombardamento|bombardiere]] a lungo raggio
|Equipaggio = 6
|Progettista = {{bandiera|SUN 1923-1955}} [[OKB]] [[Ilyushin|39 Ilyushin]]
Riga 62:
|Ref = Dati estratti da ''The Osprey Encyclopedia of Russian Aircraft 1875–1995''<ref>{{Cita|Gunston, 1995|pp.107-108|Gunston}}</ref>, dove non diversamente indicato.
}}
L''''Ilyushin Il-16''' (in [[alfabeto cirillico|caratteri cirillici]] ''Ил-16'') fu [[aereo da cacciabombardiere]] a lungo raggio progettato dall'[[OKB|OKB 39]] diretto da [[Sergej Vladimirovič Il'jušin]] e sviluppato in [[Unione Sovietica]] durante lanel [[seconda guerra mondiale1942]].
 
Pensato all'inizio come versione ad alte prestazioni dell'[[Ilyushin Il-4]], venne convertito in bombardiere a lungo raggio adottando i motori diesel ACh-30 prima dell'inizio della produzione del primo [[prototipo]] che ebbe inizio nel [[dicembre]] del 1942. Le prove in volo però evidenziarono problemi di controllo durante l'atterraggio, inoltre i motori avevano difficoltà di accensione alle basse temperature ed erano lenti nella risposta alle variazioni dell'acceleratore. Di conseguenza gli ulteriori sviluppi previsti non ebbero seguito ed il progetto cancellato nel [[1944]].
Dotato di una pesante corazzatura e progettato per l'uso a quote medie e basse, fu un caccia pensato per contrastare i più recenti pariruolo tedeschi. Effettuò però il primo volo nel [[1944]], quando i sovietici avevano già raggiunto la superiorità aerea e risultò quindi inutile. Ne fu costruito solo un prototipo, ma dalla versione biposto da attacco al suolo, sviluppata parallelamente, nacque il successore dell'[[Ilyushin Il-2|Il-2]], l'[[Ilyushin Il-10]].
 
== Storia ==