Area marina protetta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Byuuus7 (discussione), riportata alla versione precedente di Nicola Romani |
|||
Riga 8:
[[File:Capo Caccia e Punta Giglio.jpg|thumb|300px|[[Area naturale marina protetta Capo Caccia - Isola Piana]], nel comune di [[Alghero]].]]
In Italia dopo un lunghissimo iter di studio e fattibilità, contrastato soprattutto da pescatori, persone e politici con interessi particolari soprattutto speculativi all'interno delle aree dove ne era prevista l'istituzione, un estenuante e acceso dibattito politico nonché un profondo ritardo nei confronti di tutti gli stati occidentali, è stata finalmente attuata una legge quadro ed infine nel giro di diversi anni sono state infine istituite nel tempo tutte le aeree marine ora in esercizio
== Motivazioni ==
Riga 14:
== Caratteristiche ==
Una delle peculiarità delle regole dell AMP è quella di limitare
In [[Italia]] le aree sono suddivise in 3 zone denominate zona "A", zona "B" e zona "C"
| |||