Recettore sigma-1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m - Depressione, Endogeno, Recettore, Recettori / Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia - Nota doppia (AWB) (v1.08) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Il [[Recettore (biochimica)|Recettore]] sigma-1 o (
È presente in molti diversi tipi di tessuti, particolarmente concentrato in alcune regioni del [[sistema nervoso centrale]], tra cui la [[ghiandola pineale]]<ref name="Documenti (La Melatonina)">http://www.club.it/letizia/documenti/melatonina.html</ref>.
Riga 7:
La molecola allucinogena [[dimetiltriptamina]] è l'unico [[ligando]] agonista endogeno che attiva questo recettore.
Una volta legatasi col recettore, agisce regolando le tensioni dei [[Canale ionico|canali ionici]] nelle [[Cellula|cellule]], [http://it.wikipedia.org/wiki/Canale_ionico#Canali_regolati_da_ligandi| in particolare quello del potassio ( K+ )]. <ref>http://stke.sciencemag.org/cgi/content/abstract/2/61/pe12</ref> <ref name="The Dimethyltryptamine Receptor | Singing to the Plants">http://www.singingtotheplants.com/2009/02/dimethyltryptamine-receptor/</ref>
Rimangono comunque misteriosi molti aspetti dell'abbinamento tra il [[DMT]] e
Il recettore
[[File:SigmaReceptor.jpg|thumb|right|schematizzazione di un recettore
==Struttura==
Riga 17:
È curioso notare che non assomigli a nessun'altra nota proteina dei [[mammiferi]].
==Alcune funzioni fisiologiche attribuite a
Modulazione del rilascio di Calcio(Ca+2), della contrattilità cardiaca, della tensione muscolare<ref>http://www.singingtotheplants.com/2009/02/dimethyltryptamine-receptor/</ref> e della frequenza resporatoria, inibizione dei [[Canale ionico|canali ionici]], biosintesi e rilascio di [[neurotrasmettitori]], neuroprotezione e modulazione dell’analgesia [[oppioide]], processi d’apprendimento e memoria. <ref>http://www.tesionline.it/default/tesi.asp?idt=9162</ref>
| |||