Minamoto no Yoshinaka: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 32:
Dopo aver sconfitto le armate di [[Taira no Koremori]] nella [[battaglia di Kurikara]], Yoshinaka si mise in marcia verso Kyōto, dalla quale i Taira si ritirarono portando con sé l'[[Antoku imperatore del Giappone|Imperatore Antoku]], ancora bambino; dopo tre giorni l'esercito di Yoshinaka fece il suo ingresso nella capitale, accolto trionfalmente dall'[[Go-Shirakawa imperatore del Giappone|Imperatore claustrale Go-Shirakawa]]. Tuttavia, le armate di Yoshinaka causarono problemi in città, e l'imperatore gli ordinò di attaccare le roccaforti dei Taira, in modo da allontanare l'esercito dalla capitale; al suo ritorno, però, Yoshinaka scoprì che Go-Shirakawa si era schierato con Yoritomo, così occupò militarmente e saccheggiò Kyōto, mise agli arresti l'imperatore claustrale e lo costrinse a concedergli il titolo di [[shōgun]].
Yoritomo, infuriato per questa aperta ribellione, ordinò a suo fratello [[Minamoto no Yoshitsune|Yoshitsune]] di uccidere Yoshinaka. Questi cacciò Yoshinaka dalla capitale e lo inseguiì fino ad [[Awazu]], odierna [[Otsu]], nella [[Omi (provincia)|provincia di Omi]], dove lo
== Fama ==
| |||