Computer-supported collaboration: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{T|inglese|tecnologia|settembre 2011}}
 
Quando si parla di '''computer-supported collaboration''' (''collaborazione con l'aiuto del computer'') ci si riferisce a tutta una serie di situazioni in cui la tecnologia, nello specifico Internet, è usata come mezzo per la comunicazione e la cooperazione nello svolgimento di determinate attività sociali, ricreative o lavorative (in questo caso si parla anche di [[computerComputer supportedSupported cooperativeCooperative workWork]]) da parte di gruppi, organizzazioni o comunità.
<!--
 
==Caratteristiche==
 
===Obiettivi principali===
 
Il settore della [[comunizazione mediata dal computer]] si occupa nello specifico di studiare come le persone usano i computer per costruire e mantenere relazioni con altre persone
==Scope of the field==
===Focused on output===
The subfield [[computer-mediated communication]] deals specifically with how humans use "computers" (or [[digital media]]) to form, support and maintain relationships with others (social uses), regulate information flow (instructional uses), and make decisions (including major financial and political ones). It does not focus on common work products or other "collaboration" but rather on "meeting" itself, and on [[Trust (sociology)|trust]]. By contrast, CSC is focused on the output from, rather than the character or emotional consequences of, meetings or relationships, reflecting the difference between "communication" and "collaboration".
-->
[[en:Computer-supported collaboration]]