14. Waffen-Grenadier-Division der SS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 11:
|especialización=
|Dimensione= [[Divisione (militare)|Divisione]]
|acuartelamiento=
|equipo=
Riga 17:
|jefe_ceremonial=
|coronel_del_regimiento=
|Comandanti_degni_di_nota= [[
|Simbolo=
|Simbolo2=
Riga 29:
|honores=
}}
La '''14. Waffen-Grenadier-Division der SS''' fu una formazione militare della [[Wehrmacht]] durante la [[
▲La '''14. Waffen-Grenadier-Division der SS''' fu una formazione militare della [[Wehrmacht]] durante la [[Seconda guerra mondiale]]. Più tardi fu conosciuta con il nome di ''14. Waffen-Grenadier-Division der SS (ukrainische Nr. 1)'' dell'[[Esercito Nazionale Ucraino]], un'altra formazione dell'Esercito tedesco.
==Storia==
Riga 44 ⟶ 43:
La divisione SS "Galizien" fu comandata da ufficiali tedeschi e ucraini con i posti di comando più elevati riservati ai tedeschi. Prima dell'addestramento di sufficienti nuove reclute, molti degli ufficiali originari erano veterani dell'[[Armata Galiciana Ucraina]].{{Fact|date=March 2008}} Il comandante in capo era l'Oberfuhrer [[Fritz Freitag]], mentre il Maggiore [[Wolf Heike]] era a capo dello stato maggiore. Tutti i comandanti reggimentali erano tedeschi. [[Binz]] delle SS ed il Tenente Colonnello [[Franz Lechthaler]] sempre delle SS erano i comandanti dei reggimenti di polizia.
==In
La divisione fu inviata al fronte all'inizio del 1944. Sebbene mancasse di esperienza di combattimento, era ben equipaggiata e molti dei suoi membri erano passati sotto un addestramento ben più rigido di quello che la Germania era solita avere nella [[Wehrmacht]] tra il 1943–44.<ref name=Logusz /> La divisione fu inviata nell'area di [[Brody]] (attualmente in Ucraina), dove pesanti combattimenti erano in corso, ed aggregata al 13º Corpo d'Armata. Assieme a sei divisioni di fanteria tedesca pesantemente sotto organico, la Divisione Galiziana fu capace di tenere un fronte di approssimativamente 80 km. L'8 luglio, il 13º Corpo fu trasferito alla 1ª Armata Panzer. Il 13 luglio, le forze sovietiche sotto il comando del Maresciallo [[Ivan Konev]] lanciarono il loro attacco. La Divisione Galiziana subì l'attacco di un feroce assalto della [[Seconda Armata Aerea Sovietica]], che in un tempo di sole cinque ore durante il 15 luglio effettuò 3.288 missioni aeree e sganciò 102 tonnellate di bombe su di essa e sulle due divisioni Panzer non appena avevano provato a contrattaccare.<ref name=Subtelny>{{Cita libro| titolo=History of the Great Patriotic War of the Soviet Union 1941-1945| città= Moscow | anno = 1962| pagine = 590 }}</ref>. Dal 19 luglio, dopo feroci battaglie, la divisione, assieme ad alcune unità tedesche, fu accerchiata e sconfitta dall'[[Armata Rossa]]. A dispetto della difficoltà del combattimento, la divisione seppe mantenere la disciplina e molti dei suoi membri furono capaci di infrangere l'accerchiamento. Dei circa 10.400 soldati dispiegati a Brody, circa 3.000 furono capaci di riunirsi immediatamente alla divisione. Altri 2.300 ritornarono dopo un periodo di molti mesi, essendosi nascosti nelle foreste o in villaggi locali, ed un numero pari si unì all'[[Armata Ucraina Insorta]]. Circa 2.000 furono uccisi e 900 catturati.<ref name=Logusz />
Riga 61 ⟶ 59:
== Atrocità di guerra presunte e di fatto ==
[[Immagine:WaffenSSshields.jpg|thumb|
Le unità della divisione SS
Tra le accuse specifiche rivolte, c'è il massacro di [[Huta Pieniacka]] e la partecipazione alla soppressione della [[rivolta di Varsavia]] nel 1944.
Riga 68 ⟶ 66:
Il villaggio di Huta Pieniacka era un villaggio polacco che era sopravvissuto a diversi attacchi alla fine del 1943 e nel primo inverno del 1944. Il [[23 febbraio]] [[1944]], un piccolo drappello del 4º Reggimento giunse al villaggio per cercare partigiani polacchi dell'[[Armia Krajowa]]. Sembra che durante la ricognizione, ci fu uno sparo accidentale che uccise due soldati ucraini. I Tedeschi organizzarono un solenne funerale per i soldati e portarono a termine una spedizione punitiva che rase al suolo il villaggio nel tardo febbraio. Tra 500 e 1.000 abitanti del villaggio furono uccisi. Sin dal novembre 1992, una Commissione di Varsavia dell'[[Istituto Nazionale per la memoria]] sta conducendo un'indagine sui crimini commessi dalla divisione SS ''Galizien'' o da altre unità Ucraine riguardo al massacro di [[Huta Pieniacka]] ed altre atrocità su civili polacchi in altri villaggi.<ref> [[Aleksander Korman]]. "Nieukarane zbrodnie SS-Galizien z lat 1943-1945" - Londyn 1989.</ref>
Oggetto di dibattito è l'affermazione che le unità SS
La Commissione canadese Deschênes "[[Deschênes Commission|Commission of Inquiry on War Crimes]]" dell'ottobre del 1986, tramite il Honourable Justice [[Jules Deschênes]] concluse che:
<blockquote>
Mentre erano nei campi per
</blockquote>
Riga 79 ⟶ 77:
<blockquote>
56- La
</blockquote>
Riga 88 ⟶ 86:
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
*Caballero Jurado, Carlos. Breaking the Chains: 14 Waffen-Grenadier-Division der SS and Other Ukrainian Volunteer Formations, Eastern Front, 1941-45. Halifax, West Yorkshire: Shelf Books, 1998 ISBN 1-899765-02-6
*{{Cita libro | autore=Davies, W.J.K. | titolo=German Army Handbook 1939-1945 | edizione=Second U.S. Edition | città=New York | editore=Arco Publishing | anno=1981 | id=ISBN 0-668-04291-5}}
Riga 111 ⟶ 107:
== Collegamenti esterni ==
* {{uk}} [http://www.infoukes.com/galiciadivision/ Web page of Division veterans]
* [http://www.axishistory.com/index.php?id=49 Axis History Factbook; Waffen-SS part] - By Marcus Wendel and contributors; the site also contains an apolitical forum about the Axis nations
| |||