I pompieri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Poweruser (discussione | contributi)
Riga 51:
 
== Personaggi e interpreti==
*'''Armando Bigotti'''<br />La Squadra 17 ha come caposquadra il [[Bologna|bolognese]] Bigotti ([[Andrea Roncato]]). È affetto da un forte [[sonnambulismo]], ed ha evidenti problemi di approccio con le donne. Per dare una mano al collega Traversi, si ritroverà costretto a dover combattere un incontro di pugilato a cui il Comandante Pacini tiene molto. Naturalmente l'incontro di boxe si concluderà con una figuraccia...figuraccia…
 
*'''Daniele Traversi'''<br />Traversi ([[Ricky Tognazzi]]), un giovane padre rimasto da poco vedovo, ha un po' di problemi ad organizzare il tempo, tra la vita di caserma e il dovere di accudire il figlio Tonino ([[Alberto Cacciapuoti]]), finché non si innamorerà dell'[[assistente sociale]] Cristina ([[Paola Onofri]]), che aveva però inizialmente cercato di togliergli l'affidamento del bambino. Credendo erroneamente che Cristina voglia allontanarlo da suo figlio, Traversi arriverà a nascondere Tonino in caserma, cosa che porterà ad una serie di equivoci tra il severo Comandante Pacini e i membri della squadra...squadra…
 
*'''Alberto Spina'''<br />Il giovane [[Roma|romano]] Spina ([[Christian De Sica]]) si trova ad essere vigile del fuoco per sostituire la [[Servizio militare di leva in Italia|naja]], nonostante si vanti sempre di ipotetiche [[raccomandazione|raccomandazioni]] che potrebbero evitargli questo peso. Un altro vanto di Spina sono le sue conquiste femminili, ma l'unica donna che frequenta è la [[Filippine|filippina]] Maria, che alla fine lo lascerà per sposare Ramon, filippino come lei.
 
*'''Paolo Casalotti'''<br />Casalotti ([[Paolo Villaggio]]), uomo sposato di mezza età, è - per un incredibile errore del computer - uno dei richiamati al servizio di vigile del fuoco, nonostante lui in passato non sia mai stato un pompiere! La moglie, credendo di doverlo aspettare solo il tempo di risolvere il disguido, sarà invece costretta nell'attesa ad accamparsi con la loro [[roulotte]] di fronte alla caserma, e riuscirà a comunicare col marito solo tramite l'alfabeto muto. Dopo l'iniziale smarrimento, Casalotti si calerà pian piano nei panni del pompiere, ed apprezzerà ogni giorno sempre di più questa sua nuova vita.
 
*'''Nicola Ruoppolo'''<br />Ruoppolo ([[Lino Banfi]]) è un ex pompiere 50enne che di colpo si sente di nuovo un ragazzino, perché dopo 25 anni è stato richiamato al servizio. In presenza degli altri colleghi non fa altro che parlare della bella moglie Amalia ([[Moana Pozzi]]) e di quanto sia felice con lei, ma grazie al sonnambulismo di Bigotti scoprirà invece che la consorte - con la scusa delle partite a [[bridge (gioco)|bridge]] insieme alle sue amiche - lo tradisce ormai da molto tempo con un suo "carissimo" amico. Ruoppolo verrà poi licenziato per un clamoroso errore commesso ai danni del Comandante Pacini, ma grazie al suo nuovo lavoro da cameriere riuscirà a procurare la "grande occasione" alla Squadra 17, ed a dimostrare il suo valore come pompiere.
 
*'''Il Comandante Pacini'''<br />Il Comandante Pacini ([[Gigi Sammarchi]]) è il responsabile della caserma dei pompieri. Severo e ligio al dovere, Pacini dirige una caserma praticamente perfetta...perfetta… se non fosse per la Squadra 17, che nel bene o nel male finisce sempre per procurargli parecchie gatte da pelare. Molto ambizioso, pur di vedere realizzati i suoi desideri di gloria sportiva spingerà Bigotti a combattere un importante incontro di boxe, ma le cose non andranno secondo i piani del Comandante...Comandante… Costantemente deluso dalla squadra, il Comandante Pacini si ricrederà quando Bigotti e i suoi compagni avranno finalmente la "grande occasione" per dimostrare il loro valore, tanto da premiare poi pubblicamente la Squadra 17 per il loro coraggio.
 
*'''Max Pirovano''' (e la Telecosmo)<br />A seguire il lavoro quotidiano della Squadra 17 c'è lo studio mobile della Telecosmo, una piccola emittente televisiva sempre alla ricerca di fantomatici scoop. La squadra esterna è composta dall'incapace autista Tom ([[Claudio Boldi]]) e dal fastidioso inviato Max Pirovano ([[Massimo Boldi]]), che tra l'altro sostituirà poi Casalotti come pompiere nel momento in cui quest'ultimo verrà congedato dalla squadra.