OltrepoVoghera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
votazione in corso |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
{{A|enciclopedicità dubbia||luglio 2006}}
La '''Società Ginnastica Stradellina''' è una società [[Calcio (sport)|calcistica]] di [[Stradella]] ([[provincia di Pavia]]) erede della ''Oltrepò Calcio 1984''.
===Storia===
La squadra è stata fondata nel [[2006]] dalle ceneri dell'Oltrepò Calcio 1984
===L'Oltrepò Calcio===
L'Oltrepò era una squadra fondata nel 1984 dalla fusione tra due società minori, la [[Stradellina]] e la [[Portalberese]]. Nel 1984/85 il sodalizio oltrepadano cominciò la sua avventura agonistica dalla Promozione, vincendo il campionato. L'anno dopo vinse anche il campionato Interregionale (antenato della serie D), approdando per la prima volta nella stagione 1986/87 tra i professionisti, nel girone B della serie C2. In quel primo campionato di serie C2 la squadra concluse all'ultimo posto, retrocedendo in Interregionale.
L'Oltrepò resto solo per un anno tra i dilettanti, ritornando nuovamente in serie C2, stavolta nel girone A, permanendovi fino alla stagione 1991/92, quando concluse nuovamente in fondo alla classifica. Ciò avvenne in concomitanza con la riforma dei campionati minori e la nascita nell'attuale [[Campionato Nazionale Dilettanti]]. Tra le altre tre stagioni di permanenza in serie C2, la migliore fu quella del 1988/89, quando gli oltrepadani giunsero al quinto posto in classifica, assieme al Poggibonsi.▼
▲L'Oltrepò
Dopo la retrocessione in [[serie D]], l'Oltrepò ne subì altre due in sequenza, facendo capitolare i verdeazzurri nel campionato regionale di [[Eccellenza]]. Dopo varie stagioni disputate in quel campionato, l'Oltrepò dapprima scese tristemente da dove era partita, cioè in Promozione, poi toccò il punto piu' basso della sua storia nel 2002/03, quando cadde in [[Prima Categoria]]. Infine la società giunse al capolinea: all'inizio tentò di risalire, ottenendo due salvezze consecutive, poi al termine della stagione 2005/06 la retrocessione ne segnò il fallimento definitivo.▼
▲Dopo la retrocessione in [[serie D]], l'Oltrepò ne subì altre due in sequenza, facendo capitolare i verdeazzurri nel campionato regionale di [[Eccellenza]]. Dopo varie stagioni disputate in quel campionato, l'Oltrepò dapprima scese tristemente da dove era partita, cioè in Promozione, poi toccò il punto
|