ISU Judging System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix template "Categorizzare"
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
 
Se un pattinatore esegue più del numero permesso di un certo tipo di elemento in un programma, l'elemento sarà identificato e chiamato e confermato dal technical controller, ma riceverà un valore base uguale a 0 anche il GOE sarà 0 anche se giudicato dai giudici. Nei dettagli di gara, gli elementi che sono stati annullati sono segnati da un'asterisco (*) dopo il nome dell'elemento, esempio: 2A*. I salti eseguiti dopo la metà del programma sono segnati con una "x" e ricevono un bonus del 10% aggiunto al proprio valore base. Se un salto è stato chiamato avendo un incorretto filo di partenza (per esempio, un filo interno nel Lutz), quel salto è segnato con una "e" e il GOE è basato sulla severità del filo sbagliato. Salti che sono sotto ruotati sono segnati con un "<" o un "<<" secondo i giri completati prima di atterrare. "<" indica che il salto è sotto ruotato più di ¼ di giro, e la base del valore è ridotta del 70%. "<<" indica che al salto manca più di mezzo giro e prenderà il valore del salto precedente (esempio un 2A<< avrà il valore di 1A).
 
I salti eseguiti in una combinazione sono segnati come un singolo elemento e viene fatta la somma dei due valori base per ottenere il punteggio. Dopo si aggiungerà o si sottrarrà il GOE.
Una combinazione può essere anche una sequenza, se in mazzo ai salti si esegue un doppio tre, un tre di walzer o passi. Essa prenderà un valore inferiore rispetto alla combinazione.
 
====Abbreviazioni====
Tutti gli elementi nei dettagli di gara sono abbreviati. Questa è una lista dei più comuni. ref>http://isu.sportcentric.net/db//files/serve.php?id=482</ref><ref>http://isu.sportcentric.net/db//files/serve.php?id=454</ref>
 
{| class="wikitable"
! Abbreviation
! Full name
|-
! colspan="2" | Salti
|-
| T || [[Toe loop]]
|-
| A || [[Axel]]
|-
| S || [[Salchow]]
|-
| Lo || [[Loop]]
|-
| F || [[Flip]]
|-
| Lz || [[Lutz]]
|-
! colspan="2" | Salti lanciati (throw)
|-
| TTh || Throw toe loop
|-
| STh || Throw salchow
|-
| LoTh || Throw loop
|-
| FTh || Throw flip/lutz
|-
| ATh || Throw axel
|-
! colspan="2" | Trottole (spins)
|-
| USp || Upright Spin (trottola alta)
|-
| LSp || Layback spin
|-
| CSp || Camel spin
|-
| SSp || Sit spin
|-
| FUSp || Flying upright spin (saltata)
|-
| FLSp || Flying layback spin
|-
| FCSp || Flying camel spin
|-
| FSSp || Flying sit spin
|-
| CUSp || Change foot upright spin (cambio piede)
|-
| CLSp || Change foot layback spin
|-
| CCSp || Change foot camel spin
|-
| CSSp || Change foot sit spin
|-
| CoSp || Combination spin (trottola combinata)
|-
| CCoSp || Combination spin with change of foot (combinata con cambio piede)
|-
| PSp || Pair spin (trottola in coppia)
|-
| PCoSp || Pair combination spin
|-
! colspan="2" | Sequenza passi
|-
| SlSt || Straight line step sequence (linea retta)
|-
| CiSt || Circular step sequence (circolare)
|-
| SeSt || Serpentine step sequence (serpentina)
|-
| MiSt || Midline in hold step sequence
|-
| DiSt || Diagonal in hold step sequence
|-
| NtMiSt || Not Touching Midline Steps
|-
| NtMiTw || Not Touching Midline Sequential Twizzles
|-
| ChSt || Choreography Step Sequence
|-
! colspan="2" | Spirali
|-
| ChSp || Choreography Spirals
|-
! colspan="2" | Pair lifts
|-
| 1Li || Group one lift
|-
| 2Li || Group two lift
|-
| 3Li || Group three lift
|-
| 4Li || Group four lift
|-
| 5TLi || Group five toe lasso lift
|-
| 5SLi || Group five step in lasso lift
|-
| 5RLi || Group five reverse lasso lift
|-
| 5ALi || Group five axel lasso lift
|-
| TTw || Toeloop twist lift
|-
| LzTw || Lutz/Flip twist lift
|-
| ATw || Axel twist lift
|-
! colspan="2" | Dance lifts (danza)
|-
| StaLi || Stationary lift
|-
| SlLi || Straight line lift
|-
| CuLi || Curve lift
|-
| RoLi || Rotational lift
|-
| SeLi || Serpentine lift
|-
| RRoLi || Reverse rotational lift
|-
!colspan="2" | Spirali della morte (death spirals)
|-
| FiDs || Forward inside death spiral
|-
| BiDs || Backward inside death spiral
|-
| FoDs || Forward outside death spiral
|-
| BoDs || Backward outside death spiral
|-
!colspan="2" | Elementi di danza
|-
| STw || Synchronized twizzles
|}
 
Il livello di una trottola o sequenza passi è segnato con un numero vicino al nome dell’elemento. Il numero di giri in un salto è segnato da un numero prima dell’elemento. Per esempio “3A” si intende un triplo axel, mentre “SlSt4” si intende una sequenza passi di livello 4. Se non vi è nessun numero prima o dopo l’elemento, esso sarà considerato nullo.
 
===Componenti del programma (components)===
Il punteggio della presentazione è stato sostituito da cinque categorie, chiamate componenti del programma. I componenti sono (1) skating skills (SS), ovvero la qualità della pattinata, (2) transitions (TR), cioè le transizioni tra gli elementi tecnici, (3) performance/execution (PE), ovvero come il pattinatore sta in pista e la qualità dei suoi movimenti, (4) choreography (CH), la coreografia del programma e (5) interpretation (IN), cioè l’interpretazione del pattinatore. Una dettagliata descrizione dei components è data dall’ISU (lingua inglese). Ogni components va da 0 a 10 con incrementi di 0.25. I cinque punteggi sono poi moltiplicati per un fattore che dipende dal tipo di programma e livello.
Per le senior donne e coppie, il fattore è 0.80 per il programma corto e 1.6 per il lungo. Per i senior uomini il fattore è 1 per il corto e 2 per il lungo. I fattori sono stabiliti cosi il punteggio totale del punteggio artistico sarà equo al punteggio totale degli elementi tecnici. I senior uomini tendono avere un punteggio tecnico alto rispetto alle donne perché hanno un più salti, così i loro components hanno un fattore di moltiplicazione alto per riflettere la differenza
 
{{categorizzare|sport}}