Privilege escalation: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corregge uno o più errori comuni o refusi o entità, replaced: rilasciarono → pubblicarono using AWB
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''''Privilege escalation''''' (letteralmente in italiano "scalata dei privilegi"), è l’azione di sfruttare un [[bug]] “falla”, dovutadovuto ad un errore di progettazione o ad una svista di configurazione in un [[sistema operativo]] o [[applicazione software(informatica)|applicazione]] [[software]], per ottenere un accesso elevato a risorse [[informatica|informatiche]] che normalmente sono protette da un’applicazione (in genere del sistema operativo o software per diritti di amministrazione) o un utente. Il risultato è che un’applicazione con più privilegi di quelli inizialmente destinati ad essa dallo sviluppatore dell’applicazione o dall’amministratore del sistema può eseguire azioni non autorizzate.
 
==Background==
Riga 57:
# [[Cross-site Scripting]]
# La semplice intuizione delle [[password]]
 
==Note==
* '''Traduzione (con alcune integrazioni) del testo originale della wikipedia inglese: http://en.wikipedia.org/wiki/Privilege_escalation'''
 
==Voci correlate==
Riga 72 ⟶ 69:
* James Quintana Pearce (2007-09-27), IPhone Hackers, Forbes, http://www.forbes.com/technology/2007/09/27/apple-orange-iphone-tech-cx_pco_0927paidcontent.html, retrieved 2008-08-04
* http://www.computerworld.com/s/article/9054719/Reports_Next_iPhone_update_will_break_third_party_apps_bust_unlocks?taxonomyId=11&intsrc=hm_topic
* http://forum.dailymobile.se/index.php?topic=1165.0
* http://symbianism.blogspot.com/2009/02/helloox-103-one-step-hack-for-symbian.html
* http://thinkabdul.com/2007/10/29/tutorial-bypass-symbian-signed-install-unsigned-sisxj2me-midlets-on-nokia-s60-v3-with-full-system-permissions/