Return to Paradise (Elton John): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
bizzar* -> bizzarr*
F
Riga 1:
{{F|brani musicali|ottobre 2011}}
{{Canzone
|titolo= Return to Paradise
Riga 22 ⟶ 23:
== Struttura del brano ==
 
Proveniente dall'album del 1978 ''[[A Single Man (album)|A Single Man]]'' (del quale è la seconda traccia), presenta un bizzarro sound dal sapore esotico, differente dalla maggior parte delle produzioni di Elton: è ispirata dai generi musicali [[Caraibi|caraibici]] e potrebbe benissimo essere suonata dai [[mariachi]]. Alcuni critici hanno notato delle apparenti somiglianze con un altro brano della rockstar, ''[[Island Girl]]''<ref>cfr. p. es. http://en.wikipedia.org/wiki/Return_to_Paradise</ref> (1975, #1 USA). Elton è presente al pianoforte e persino ai cori (insieme al suo paroliere Gary Osborne). Altri musicisti messi in evidenza sono Tim Renwick (alle chitarre), Clive Franks (al basso), Steve Holly (alla batteria), [[Ray Cooper]] (alle percussioni, e quindi alla marimba) e Henry Lowther alla tromba, mentre gli arrangiamenti sono di [[Paul Buckmaster]].
 
== Significato del testo ==
Riga 42 ⟶ 43:
* Henry Lowther - tromba
* [[Paul Buckmaster]] - arrangiamenti
 
== Note ==
 
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==