Energia da fusione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituzione automatica (-\{\{[wW]ikinews\|([^\|\}]+)\}\} +{{interprogetto|notizia=\1}}) |
m Correggo sezione Altri progetti come da manuale |
||
Riga 1:
{{interprogetto|notizia=Riprodotta in laboratorio la fornace solare}}▼
L<nowiki>'</nowiki>'''energia da fusione''' è l'estrazione di [[energia]], in forma utilizzabile (usualmente sotto forma di [[energia elettrica]]) da una reazione di [[fusione nucleare]].<br/>
Tecnicamente, molte forme di generazione di energia sono, almeno indirettamente, derivanti dalla fusione nucleare, infatti il [[Sole]], come tutte le [[stella|stelle]], è un grande [[reattore nucleare]] naturale e l'energia solare governa molti fenomeni energetici che avvengono sulla [[Terra]], come ad esempio l'[[evaporazione]] delle [[acqua|acque]] [[mare|marine]] e quindi la formazione delle [[nuvola|nubi]], ma il termine in questione è, di norma, utilizzato per indicare una reazione di fusione nucleare ottenuta artificialmente in maniera controllata.<br/>
Riga 40:
*[[Reattore a fusione]]
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==▼
▲{{interprogetto|notizia=Riprodotta in laboratorio la fornace solare}}
▲== Collegamenti esterni ==
*[http://www.iter.org/index.htm Sito di Iter]
| |||