Erodoto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di 93.144.112.170 (discussione), riportata alla versione precedente di AnjaManix
Riga 53:
 
== Relativismo erodoteo ==
L'ambiente in cui viene a contatto lo storico è l'[[Atene]] di [[Pericle]], nella quale i valori tradizionali dell'aristocrazia naturale vengono contestati veramentementeveementemente dai [[sofisti]], intellettuali polemici che fondano la propria critica nella condanna dei ''nomoi'', convenzionali ovvero artificiali quindi non degni di rispetto, importanza, interesse.
 
Si tratta quindi di elementi critici anche dell'impianto periegetico di Erodoto che analizza e studia proprio i ''nomoi'' delle popolazioni barbare, che, se da una parte venivano, come abbiamo visto, criticate dai [[sofisti]] per la loro non corrispondenza alla ''fusis'', venivano anche osteggiati dagli esponenti del cosiddetto tradizionalismo etico, che vedevano nel ''nomos'' propriamente greco l'unica fonte di verità, giustizia e sicurezza.