Wikipedia:Bar/Discussioni/Sciopero: il punto della situazione 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mau986 (discussione | contributi)
Riga 55:
::::Se mandano querele a caso, a rigore troveranno risultati negativi, ché la responsabilità è personale, no? Poi un mezzo per evitare confusioni, sarebbe scrivere in sitenotice robe del tipo ''[[Wikipedia:Rappresentante legale|Rappresentanza legale]]''. a questo punto se querelano l'admin sono scemi e basta.--[[Utente:Nickanc|Nickanc]] [[Discussioni utente:Nickanc|<span style="color:orangered">♪♫</span>]][[Speciale:InviaEMail/Nickanc|@]] 15:35, 7 ott 2011 (CEST)
::::: e poi uno può anche querelare, ma nella consapevolazza che molti magistrati di buon senso archivierebbero il tutto... [[Utente:Mau986|mau986]] ([[Discussioni utente:Mau986|msg]]) 15:46, 7 ott 2011 (CEST)
::::::Sì, OK, ma ci sono anche i magistrati senza buon senso. E poi, se ti arriva una querela non è che tu dici ''ma a me che cazzo mi frega, tanto ho ragione''. Ti devi trovare un avvocato, pagarlo, cercare di stare informato, per non parlare dello stato d'animo di uno che non è certo uno squalo e che per certe cose sta in apprensione. E tutto questo perchè magari sei passato dieci minuti dopo nella voce e qualcuno lo ha visto dalla cronologia e perciò ti ha chiesto di rettificare, oppure perchè sei un amministratore (uno a caso) e puoi intervenire su una voce bloccata, e via di questo passo. Questo comma è una troiata colossale, ma ha purtuttavia forza di legge e dovremo confrontarci con esso. Se passa, sono guai grossi. O perchè gli amministratori se ne vanno tutti (o in maggioranza) o rifiutano certi interventi, o perchè le voci si sputtanano serenamente, rettifica idiota dopo rettifica idiota. --'''''[[Utente:Remulazz|Azz]][[Discussioni utente:Remulazz|...]]''''' 15:55, 7 ott 2011 (CEST)