Operazione Entebbe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 85:
Il governo dell’Uganda chiese che fosse convocato il [[Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite|Consiglio di Sicurezza]] delle [[Nazioni Unite]], per condannare il raid israeliano, in quanto violazione della sovranità ugandese. Il Consiglio di Sicurezza non approvò alcuna risoluzione.
 
Per essersi rifiutato di abbandonare i passeggeri rimasti in ostaggio, il capitano Bacos ricevette una nota di biasimo dai suoi superiori e fu sospeso dal servizio per un periodo. Tuttavia, egli ricevette nello stesso anno la [[Legion d'Onore]] dal Presidente [[Giscard d'Estaing]] e in seguito un'onorificienza da parte dell'Organizzazione ebraica [[B'nai BrithB'rith]]. Tutti i membri dell'equipaggio dell'aeromobile ricevettero inoltre un'onorificienza da parte dello Stato di Israele.
 
== Nazionalità ==