Lipton: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WikitanvirBot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: fa:لیپتون Modifico: ar:ليبتون (شاي)
Tonchino (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
==Storia==
[[File:Picswiss SH-03-11.jpg|Sede della Lipton in [[Svizzera]].|left|thumb]]
La Lipton fu fondata alla fine del [[diciannovesimo secolo]] da [[Thomas Lipton|Sir Thomas Lipton]] a [[Glasgow]] in [[Scozia]]. LaNel sua1893, aziendastabilì ebbeil unaThomas rapidaJ. espansioneLipton Company, euna furonosocietà apertedi numeroseimballaggio filialidi dapprima incon [[Scozia]]sede ede instabilimento seguitoa Hoboken in tuttoNew ilJersey. [[RegnoLa Unito]]Lipton tè ebbe un successo immediato negli Stati Uniti. Thomas Lipton fu nominato inoltre cavaliere dalla Regina Vittoria nel 1898 all'età di 48. Nel [[1929]], la Lipton si fuse conuna ladelle tante attività alimentari che si unirono alla [[Home and Colonial Stores]] per formareformando una catenasocietà dialimentare con oltre tremila negozi. IlRimasero gruppouniti mantennecon ilquesto nome Home and Colonial Stores sinofino al [[1961]], quando presero il nome fu cambiato indi: "Allied Stores". In seguito all'acquisizione del gruppo da parte della [[Argyll Group]], la catena fu ribattezzata Presto nel corso degli [[anni 1980|anni ottanta]].
La Lipton tè divento una catena di supermercati focalizzata solo su singole città, prima dell'acquisto dell'Allied Stores da parte dell'Argyll Group.
Nel frattempo il marchio Lipton fu acquisito dalla [[Unilever]] in una serie di transazioni separate, iniziando nel [[1938]] con l'acquisizione del marchio negli [[Stati Uniti]] ed in [[Canada]] e terminando nel [[1982]], quando la Unilever acquisì il marchio in tutto il mondo.
 
Nel frattempo il marchio Lipton fu acquisito dalla [[Unilever]] in una serie di transazioni separate, iniziando nel [[1938]] con l'acquisizione del marchio negli [[Stati Uniti]] ed in [[Canada]] e terminando nel [[1982]], quando la Unilever acquisì il marchio in tutto il mondo. Sotto la gestione della Unilever, nel [[1991]] fu avviata una [[joint venture]] con la [[PepsiCo]], per la commercializzazione di tè in lattina e brick nell'[[America del nord]]. Seguì una seconda collaborazione nel [[2003]] sotto il marchio Pepsi-Lipton International (PLI), in cui il mercato del tè in lattina si espanse in quasi tutto il mondo.<ref> [https://www.just-drinks.com/article.aspx?id=91542 PepsiCo and Unilever extend partnership]</ref>La Pepsi-Lipton International è stata ampliata nel settembre [[2007]] per includere un numero di grandi mercati europei. La PepsiCo e la Unilever raggiungono un controllo del 50% delle azioni di queste [[joint-venture]].
A causa dello scandalo del latte cinese nel 2008, la [[Unilever]] richiamò la sua fornitrice di latte in polvere di proprietà della Lipton a Hong Kong e Macao il 30 settembre 2008. Il tè in polvere, con qui viene usato il latte in polvere cinese come primo ingrediente, fù richiamata dopo che i controlli interni trovasse tracce di melanina nella polvere.<ref>{{cita web|url=http://news.yahoo.com/s/ap/20080930/ap_on_re_as/as_hong_kong_tainted_milk|titolo=Lipton-brand milk tea powder recalled in Asia|lingua=en|editore=Yahoo! News|data=2008-09-30}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.usatoday.com/money/industries/food/2008-09-30-liptontea-hongkong_N.htm?csp=34|titolo=Lipton milk tea powder recalled in Hong Kong |autore=AP|editore=USA Today|data=2008-09-30|lingua=en}}</ref>
 
Nel frattempo il marchio Lipton fu acquisito dalla [[Unilever]] in una serie di transazioni separate, iniziando nel [[1938]] con l'acquisizione del marchio negli [[Stati Uniti]] ed in [[Canada]] e terminando nel [[1982]], quando la Unilever acquisì il marchio in tutto il mondo. Sotto la gestione della Unilever, nel [[1991]] fu avviata una [[joint venture]] con la [[PepsiCo]], per la commercializzazione di tè in lattina e brick nell'[[America del nord]]. Seguì una seconda collaborazione nel [[2003]] sotto il marchio Pepsi-Lipton International (PLI), in cui il mercato del tè in lattina si espanse in quasi tutto il mondo.<ref> [https://www.just-drinks.com/article.aspx?id=91542 PepsiCo and Unilever extend partnership]</ref>
 
==Marchi==