Laringe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: av:Мукъулукъ
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Illu conducting passages.svg|right|thumb|240px|Schema che visualizza la laringe]]
 
La '''laringe''' è un organo cheimpari costituiscemediano situato nel [[collo]] di [[rettili]], [[anfibi]], [[uccelli]] e [[mammiferi]]. Costituisce il primo tratto delle vie aeree inferiori, cheed è deputato alla protezione della proteggetrachea durante la [[deglutizione]], edpassaggio inoltre,dell'aria e fonazione tramite la vibrazione delle [[corde vocali]], è la sede dell'organo della fonazione.
 
== Anatomia ==
 
La laringe è un tratto delle vie aeree inferiori continuo superiormente con la [[Faringe|laringofaringe]], econ tramitela questaquale concomunica tramite l'orofaringe''aditus e la cavità oralelaringeo'', ed inferiormente con la [[trachea]]. IlÈ collocata anteriormente alla laringofaringe nella porzione superiore e all'[[esofago]] in quella inferiore; il suo limite superiore è costituito dalla superficie inferiore dell'epiglottide, mentre il suo limite inferiore è il margine superiore della prima cartilagine tracheale. Rispetto alla colonna vertebrale si estende da C3 a C6 e, nelle donne tende ad essere leggermente più alta rispetto agli uomini, mamentre negli infanti si trova a livello C2-C3. Le dimensioni laringee misurano mediamente 3,5-4 cm di diametro longitudinale, 3-4 cm di diametro traverso e 2,5-3,5 quello sagittale; la laringe degli uominimaschile è più voluminosa dandoè da origine alla caratteristica ''prominenza chelaringea'' viene definitao ''pomo d'Adamo'', seppur questa possa risultare sporgente più raramente ancherara nel sesso femminile. La laringesua posizione la rende facilmente palpabile: è collocatamobile anteriormenteautonomamente allain laringofaringesenso nellaverticale porzione(innalzamento superioredurante ela all[[deglutizione]], l'esofagoespirazione inforzata quellae inferioreemissione suoni acuti; abbassamento durante l'insipirazione forzata e, dataproduzione lasuoni sua posizionebassi), èmobile facilmentepassivamente palpabilein nelsenso collolaterale. Strutturalmente è una complessoforma di cartilaginitronco di cono con apice inferiore, ed è costituita da uno scheletro cartilagineo, membrane fibrose, legamenti e muscoli. L'endolaringe è tappezzata da mucosa laringea, di tipo respiratorio.
 
=== Cartilagini ===