Fiammetta Michaelis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix sezione |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 23:
Se si esclude la vicenda del palazzetto, la fama di Fiammetta è legata alla relazione con [[Cesare Borgia]]. Anche di questo si conosce poco: risulta, però, che l'intestazione del suo testamento fosse ''Flammettae Ducis Valentini Testamenti Transumptum''. Fiammetta asseriva di voler essere sepolta nella [[Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio]], all'epoca frequentata dalle prostitute romane, dove aveva predisposto per sè una cappella e dove era sepolto lo stesso cardinale Ammannati. <br>
[[Pietro Aretino]] sembra confermarlo nel suo ''Il piacevole ragionamento''; ad oggi, però, non c'è più traccia
==Note==
|