PosteMobile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wikipegasus (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Chatcaresse (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 30:
 
Anche Postemobile come altri MVNO italiani, ha iniziato le operazioni di passaggio a [[Full MVNO]]<ref>[http://www.uilpost.net/modules.php?name=News&file=article&sid=1657 Postemobile presto passaggio a Full Mvno]</ref> .
 
Per effettuare una ricarica sono disponibili i seguenti canali:
*sul sito di PosteMobile
*sul sito di Poste Italiane per titolari BancoPosta, BancoPosta Click o Postepay
*sul sito di PosteShop
*presso gli uffici postali
*presso gli sportelli ATM Postamat
*presso i Bancomat di alcune banche (Cassa Centrale Banca;Cassa Centrale Raiffeisen)
*presso le [[tabaccheria|tabaccherie]] autorizzate, le ricevitore [[Lottomatica|Lottomatica Servizi]] e [[SISAL_S.p.A|SISAL]].
 
 
==Storia==