OpenPEC: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ADD "Altri progetti" (con l'aiuto di FilmoAltriProgetti) + FIX vari using AWB
Crimer (discussione | contributi)
Aggiunto template sinottico Software.
Riga 1:
{{Tmp|Software}}
|nome = OpenPEC
|logo =
|sviluppatore = [[Ksolutions]], [[EXEntrica]]
|ultima versione = 2.2.8
|ultima data = [[21 giugno]] [[2010]]
|sistema operativo = [[Multipiattaforma]]
|linguaggio = [[Perl]]
|genere = [[Mail transfer agent]]
|licenza = [[GNU General Public License]]
|sito web = http://www.openpec.org/
}}
'''OpenPEC''' è un software [[open source]] che realizza un sistema di [[Posta Elettronica Certificata]] (PEC).
 
Riga 6 ⟶ 17:
 
Il progetto OpenPEC è nato nel [[2003]] a seguito dell'emissione, da parte del CNIPA ([[Centro Nazionale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione]]) delle Linee guida per la realizzazione di un sistema di posta elettronica certificata.
A seguito della pubblicazione della normativa ufficialiufficiale (DM 2 novembre 2005) è stata rilasciata la versione 2 del prodotto ('''OpenPEC 2''') pienamente aderente a tale normativa.
 
OpenPEC è scritto in [[perlPerl]]; per lo sviluppo e l'aggiornamento sfrutta gli strumenti messi a disposizione dalla community di [[SourceForge]].
OpenPEC non è un sistema di posta elettronica sviluppato completamente da zero ma si propone come plug-in di [[Postfix]], uno dei [[mail server]] open source più diffusi sul mercato.