Kaká: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 82:
Nella [[Associazione Calcio Milan 2005-2006|stagione 2005-2006]] si è confermato uno dei talenti più limpidi del calcio mondiale. In occasione della partita di esordio dei rossoneri in Champions League, Milan-[[Fenerbahçe Spor Kulübü|Fenerbahçe]] 3-1 del [[13 settembre]] 2005, ha realizzato un gol pregevole, segnato dopo aver vinto un contrasto e superato in velocità tre avversari prima di infilare il [[portiere (calcio)|portiere]] con un rasoterra da distanza ravvicinata.<ref>{{cita web |url=http://archiviostorico.corriere.it/2005/settembre/14/Milan_avanza_con_gli_slalom_co_9_050914007.shtml |autore=Alberto Costa |titolo=Il Milan avanza con gli slalom di Kaká |editore=[[Corriere della Sera]] |data=14-09-2005 |accesso=15-02-2010}}</ref>
 
Nella [[Associazione Calcio Milan 2006-2007|stagione 2006-2007]] Kaká ha continuato a rendersi autore di prestazioni positive. Il [[2 novembre]] ha realizzato la sua seconda [[Gol#Tripletta|tripletta]] in maglia rossonera (dopo quella al [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] dell'anno precedente e prima in Champions League), nella vittoria per 4-1 contro l'[[Royal Sporting Club Anderlecht|Anderlecht]]. Pregevole è stata soprattutto la terza rete, con un tiro scoccato da circa 25 metri a girare sotto l'incrocio. Nelle ultime due partite dell'anno ha realizzato una doppietta nel 3-0 del Milan contro il [[Calcio Catania|Catania]] a San Siro e un gol su [[calcio di rigore|rigore]] nel 3-0 dei rossoneri sul campo dell'[[Udinese Calcio|Udinese]]. In Champions League ha continuato a segnare gol importanti: dopo aver contribuito in maniera decisiva alla qualificazione del Milan ai quarti di finale, realizzando nei [[tempi supplementari]] il gol del definitivo 1-0 contro il [[Celtic Football Club|Celtic]], si è ripetuto trasformando un [[calcio di rigore]] nei quarti di finale di andata contro il [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]] (2-2 il risultato finale). Nella semifinale di andata contro il [[Manchester United Football Club|Manchester United]] all'[[Old Trafford]] ha segnato una doppietta emeravigliosa. siIl secondo gol è tra i più belli della storia del calcio, ma anche il primo è stato stupendo. Si è ripetuto nella gara di ritorno, realizzando ilun primoaltro gol meraviglioso mostrando le sue capacità Tecniche e Velocistiche nel 3-0 dei rossoneri. Già dopo questa partita si era capito che era lui il giocatore più forte del mondo e che nessun altro avrebbe potuto competere. . Il [[23 maggio]] 2007, vincendo la finale di [[Atene]] contro il Liverpool, ha conquistato la sua prima Champions League. Pur non essendo stata per lui la prestazione migliore del torneo, è stato Kaká a guadagnare la [[calcio di punizione|punizione]] battuta da [[Andrea Pirlo]] sulla quale [[Filippo Inzaghi]] ha segnato il gol dell'1-0, ed è stato ancora lui a fornire allo stesso Inzaghi l'[[Assist (calcio)|assist]] per il provvisorio 2-0. Alla fine del torneo è risultato capocannoniere della [[UEFA Champions League 2006-2007|Champions League 2006-2007]] con 10 gol.<ref name="repubblicaReal">{{cita web |url=http://www.repubblica.it/2008/12/sport/calcio/serie-a/milan/medico-real-kaka/medico-real-kaka.html?ref=search |titolo=Kakà è del Real Madrid. Ha firmato per sei anni |editore=[[la Repubblica]] |data=07-06-2009 |accesso=15-02-2010}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo363071.shtml |titolo=Kakà, un fenomeno tra gli dei |editore=[[TGcom]] |data=25-05-2007 |accesso=15-02-2010}}</ref> Nel [[giugno]] 2007 si è operato per eliminare [[miopia]] e [[astigmatismo]]; in precedenza durante le partite Kaká giocava con le [[Lente a contatto|lenti a contatto]], avendo due decimi in meno per occhio.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Milan/Primo_Piano/2007/06_Giugno/07/ricardo.shtml |titolo=Milan: Kakà operato agli occhi |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=07-06-2007 |accesso=04-06-2008}}</ref>
 
[[File:Kaka in Moscow 2007.jpg|thumb|right|Kaká in azione contro il [[Philips Sport Vereniging|PSV Eindhoven]] durante la ''[[Russian Railways Cup|Railways Cup]]'' del [[2007]]]]