Mila e Shiro - Il sogno continua: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dabi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 101:
|posizione template =
|incipit =
}} è una [[serie televisiva]] [[anime]] di 52 episodi, di produzione [[GiapponeCina|giapponesesino]] e -[[CinaGiappone|cinesegiapponese]], [[sequel]] del celebre ''[[Mila e Shiro due cuori nella pallavolo]]'', realizzato dopo 24 anni dalla prima messa in onda. Questa seconda serie animata è stata prodotta da [[Knack Productions]] nel [[2008]] in occasione delle [[Olimpiadi di Pechino]] dello stesso anno.

La serie, diretta da [[Tomoharu Katsumata]], è andata in onda prima in Cina sull'emittente [[Darian Cartoon]] e successivamente distribuita direttamente in [[DVD]] in Giappone senza passare per le TV. È stata anche trasmessa sull'[[emittente]] [[Hero (rete televisiva)|Hero]] nelle [[Filippine]]. Al di fuori dell'[[Asia]], la serie non risulta essere particolarmente conosciuta.
 
La serie è approdata sulla TV italiana, sul canale [[Italia 1]], a partire dal [[12 settembre]] [[2011]]<ref>[http://antoniogenna.wordpress.com/2011/07/23/tv-le-novita-autunnali-animate-di-italia-1-e-boing-e-unanteprima-su-detective-conan/ Le novità autunnali animate di Italia 1 e Boing (e un’anteprima su Detective Conan)] Antoniogenna, 23-07-2011</ref>. Nell'edizione italiana, Mila e Shiro hanno mantenuto i doppiatori storici della serie, rispettivamente [[Barbara De Bortoli]] e [[Vittorio Guerrieri]], oltre ai nomi cambiati usati all'epoca; destino diverso per le co-protagoniste Nami e Kaori che hanno subìto un cambio di voci.