There's a Riot Goin' On: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 23:
Le sedute di registrazione per l'album ebbero luogo principalmente tra il 1970 e il 1971 ai [[Record Plant Studios]] a [[Sausalito]], [[California]].<ref name=riot>Lewis (2006), pp. 1-3.</ref> In contrasto con il [[soul psichedelico]] del loro precedente album ''[[Stand!]]'' (1969), ''There's a Riot Goin' On'' possiede un sound più oscuro, maggiormente nero e funk, che inoltre ripudia la fortunata formula melodica commerciale che il gruppo aveva sfruttato per i suoi precedenti singoli.<ref name=riot/> Il titolo originale dell'album doveva essere ''Africa Talks to You'', ma venne cambiato in ''There's a Riot Goin' On'' in risposta al capolavoro di [[Marvin Gaye]] ''[[What's Going On]]'' (1971), che era stato pubblicato cinque mesi prima.<ref name=lewis70>Lewis (2006), p. 70-72.</ref>
''There's a Riot Goin' On'' debuttò direttamente al numero 1 delle classifiche [[Billboard 200|''Billboard'' Pop Albums]] e [[Top R&B/Hip-Hop Albums|Soul Albums]], mentre il singolo portante dell'album, ''Family Affair'' (1971), raggiungeva la vetta della classifica [[Billboard Hot 100|Pop Singles]].<ref name=charts>[{{Allmusic|class=album|id=r18264|pure_url=yes}} allmusic {{{ There's a Riot Goin' On > Charts }}}]. All Media Guide, LLC. Retrieved on 2008-08-16.</ref><ref name=family>[http://www.billboard.com/bbcom/esearch/searchResult.jsp?exp=y&Ntt=Family+Affair+Sly&Ntk=Keyword&Ntx=mode+matchallpartial&nor=10&an=bbcom&N=37&Ns=FORMATTED_DATE|0 Billboard.com - Search Results: Family Affair Sly (singles charts)]. Nielsen Business Media. Retrieved on 2008-08-16.</ref> L'8 novembre 1972, ''There's a Riot Goin' On'' venne certificato disco d'oro dalla [[Recording Industry Association of America]], con vendite superiori al mezzo milione di copie nel primo anno di pubblicazione.<ref name=RIAA>[http://www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?table=SEARCH_RESULTS RIAA Searchable Database]. RIAA. Retrieved on 2008-08-16.</ref> Molti tra critici e fan ebbero reazioni contrastanti a ''There's a Riot Goin' On'', ma con il passare del tempo la reputazione dell'album è cresciuta notevolmente, diventando uno dei dischi più influenti di sempre. Il 7 settembre 2001 ''Riot'' è stato certificato dalla RIAA disco di platino con vendite superiori al milione di copie.<ref name=RIAA/> Nel 2003, l'album è stato classificato dalla rivista ''[[Rolling Stone]]'' alla posizione numero 99 nella [[Lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone|lista dei migliori 500 album di sempre]]
==Origine e storia==
|