David Castelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Opere: Riferimenti bibliografici: tradotti in italiano e integrati (editore). Formattazione: maiuscole/minuscole |
→Opere: altre integrazioni |
||
Riga 24:
David Castelli pubblicò numerosi libri di studi biblici ed ebraici con particolare attenzione all'ebraismo post-biblico. Fu uno dei primi studiosi ebrei italiani ad occuparsi delle [[origini del cristianesimo]]. Tra le sue opere si ricordano:
*''L'Ecclesiaste. Traduzione e studio critico'', Pisa, Tipografia Nistri, 1866.
*''Leggende talmudiche. Traduzione con prefazione critica'', Pisa, Tipografia Nistri, 1869.
*''Il Messia eecondo gli ebrei'', Firenze,
*''Il diritto di testare nella legislazione ebraica'', Firenze, 1878.
*''Della poesia biblica'', Firenze, Le Monnier, 1878.
*''Il commento di Sabbatai Donnolo al
*''La profezia nella Bibbia'', Firenze, Sansoni, 1882.
*''La Legge del popolo ebreo nel suo storico svolgimento'', Firenze,
*''Storia degli Israeliti secondo le fonti bibliche citicamente esposte'', 2 volumi, Milano, Hoepli, 1887-88.
*''Il Cantico dei Cantici. Studio esegetico, traduzione e note'', Firenze, Sansoni, 1892.
*''Ammaestramenti del Vecchio e del Nuovo Testamento, raccolti e tradotti'', Firenze, G. Barbera, 1896.
*''Il Poema semitico del pessimismo (Il Libro di Job), tradotto e commentato'', Firenze, R. Paggi, 1897.
*''Gli Ebrei, Sunto di storia politica e letteraria'', Firenze, G. Barbèra, 1899.
==Bibliografia==
| |||