Roberto Calvi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aanto (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Govoch (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Roberto Calvi''', ([[13 aprile]] [[1920]] - [[17 giugno]] [[1982]]), fu un banchiere e finanziere conosciuto alla stampa come il '''Banchiere di Dio''', per via della sua vicinanza al [[Vaticano]].
 
Fuggì dall'Italia dopo che una delle più importanti banche private italiane, il [[Banco Ambrosiano]], sotto la sua presidenza dichiarò [[bancarotta]] per debiti fra 700 e 1500 milioni di dollari. Molto di quel denaro era stato fatto passare attraverso la [[banca]] [[Vaticano|vaticana]] [[I.O.R.]], ''[[Istituto per le Opere Religiose]]''.