Elezioni politiche in Italia del 2008: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fredriphil (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 189:
 
=== Discussione sulle schede elettorali ===
[[File:Italian ballot rep.svg|thumb|230px|left|Riproduzione di una scheda per l'elezione del Senato della Repubblica. B e C corronosi candidano coalizzati, così come P e R]]
Una settimana prima della data fissata per le votazioni in Italia, e quindi a votazioni già in corso all'estero, alcuni capi delle forze politiche, fra cui [[Silvio Berlusconi]] e [[Antonio Di Pietro]], avevano segnalato che la composizione grafica delle schede elettorali, preparata secondo la legislazione elettorale vigente,<ref>Modificata, da ultimo, dalla [http://www.parlamento.it/parlam/leggi/06121l.htm L. 20 marzo 2006, n. 121], in materia di "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 marzo 2006, n. 75, recante modificazioni alla composizione grafica delle schede per l'elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica", consultato il 06-04-2008</ref> avrebbe potuto generare confusione nell'elettore ed essere, quindi, responsabile dell'annullamento di alcuni voti.