Dialetto figun: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 39:
<blockquote>
{| class="wikitable"
|'''ITALIANO''' {{bandiera|ITA}}<br />Sono entrato in miseria,<br />se posso mi riscatto <br />la casa, i beni
|}
</blockquote>
Riga 45:
[[File:ArticleSalatProvençal.png|thumb|300px|Dialetti nel [[Alpi Marittime (dipartimento)|dipartimento delle Alpi Marittime]] in una carta di Loís Funèu del [[1897]].]]
== Origine del nome ==
Secondo [[Frederic Mistral]], scrittore e poeta in [[lingua occitana]], il nome proviene dal paese di Figonia, frazione di [[Ventimiglia]].<ref>[http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k74854/f1138 Frédéric Mistral, "Figoun", ''Lou Trésor dou Félibrige ou Dictionnaire provençal-français : embrassant les divers dialectes de la langue d'oc moderne'', p.1131]</ref>
|