Particle Swarm Optimization: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{F|informatica|luglio 2011}}
In [[informatica]], la '''particle swarm optimization''' ('''PSO'''), traducibile come "ottimizzazione con sciami di particelle", è un [[algoritmo]] di ottimizzazione e appartiene ad una particolare classe di algoritmi utilizzati in diversi campi, tra cui l'[[intelligenza artificiale]]. È un metodo [[euristico]] di ricerca ed ottimizzazione, ispirato al movimento degli [[sciame|sciami]].
La PSO ottimizza un problema utilizzando una popolazione di soluzioni candidate (dette "particelle", le ''particle'') che si spostano nello spazio di ricerca sulla base di semplici formule, che tengono in considerazione la loro velocità di spostamento corrente, le loro conoscenze dello spazio di fitness (ovvero la migliore soluzione che hanno esplorato finora) e la conoscenza condivisa (cioè la miglior soluzione generale identificata). L'algoritmo consente di pesare queste tre componenti (inerzia, cognitiva e sociale) e utilizza dei piccoli jittering casuali per minimizzare la possibilità di intrappolamento in minimi locali.
Riga 12:
==Note==
<references/>
{{Portale|matematica}}
[[Categoria:Intelligenza artificiale]]
[[Categoria:Apprendimento automatico]]
[[Categoria:Algoritmi di ottimizzazione]]
[[Categoria:Matematica per la genetica]]
[[cs:Optimalizace hejnem částic]]
|