Stefano Colagè: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Voldemort87 (discussione | contributi)
Xqbot (discussione | contributi)
m r2.7.2) (Bot: Modifico: fr:Stefano Colagè; modifiche estetiche
Riga 43:
}}
 
== Carriera ==
Tra i molti successi si ricordano la [[Coppa Agostoni]] nel 1992, la [[Tirreno-Adriatico]] nel 1995 e il [[Trofeo Pantalica]] nel 1995 e nel 1998. Ha conquistato la medaglia d'argento al [[Campionato italiano di ciclismo su strada|Campionato italiano]] del 1985 e un terzo posto alla [[Clásica de San Sebastián]] del 1997. Non è mai riuscito a vincere tappe ai [[grandi giri]].
 
Riga 52:
Con i proventi delle corse ha comprato una palestra e un negozio di articoli sportivi che gestisce personalmente.
 
== Palmarès ==
{{MultiCol|75%}}
*[[1982]] <small>(dilettanti)</small>
Riga 146:
{{EndMultiCol}}
 
=== Classiche ===
{{MultiCol}}
*[[Milano-Sanremo]]
Riga 176:
{{EndMultiCol}}
 
=== Competizioni mondiali ===
{{MultiCol}}
*[[Campionati del mondo di ciclismo su strada|Campionati del mondo]]
Riga 189:
{{EndMultiCol}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{museodelciclismo|2605}}
*{{sitodelciclismo|1508}}
Riga 205:
[[ca:Stefano Colagè]]
[[de:Stefano Colage]]
[[fr:Stefano ColagéColagè]]
[[nl:Stefano Colagè]]