Utente:Puxanto/Sandbox/Romanzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 372:
 
....
== Romanzo: origini etimologiche del termine e i vari significati che assume nelle diverse zone europee ==
== Etimologia ==
La parola "romanzo" origina dalle forme del [[francese antico]] ''romans'', ''romant'', ''roman'' o ''romanz''<ref>La -z finale, sorta per ragioni etimologiche come continuazione della ''c'' di ''romanice'', è stata poi sentita come [[morfema]] segnacaso: da ''romanz'', sentito come nominativo, discese un ''romant'' accusativale. Con la crisi del sistema della declinazione finì per prevalere la forma ''romant''. Perdendosi però il valore fonetico della -t finale, questa finì per scomparire e ''roman'' sarà la forma corrente a partire dal [[XVI secolo]] (cfr. [[Aurelio Roncaglia]], ''[http://www.italicon.it/schede/T263-003.pdf "Romanzo". Scheda anamnestica d'un termine chiave]'', p. 3).</ref>. ''Romanz'', in particolare, è forma sostantivata dell'aggettivo ''romanz'', che deriva dall'[[avverbio]] [[Lingua latina|latino]] ''romanice'' (''romanice loqui'', cioè "parlare alla romana").