Wikipedia:Utenti problematici/Pigr8/15 ottobre 2011: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 104:
:::::::::::: <small>[[Aiuto:Glossario#Conflittato|(CONFLITTATO)]]</small> e <small>(FC)</small> Ecco, quando parlo di atteggiamento capzioso, è proprio questo voler fare gli avvocati azzeccagarbugli invece di stare allo spirito della cosa. Obiettivamente la sparata di Pigr8 è fuori dalle righe, e filosofeggiare sul ''sarebbe stato attacco personale '''SE''' si fosse riferito ai fautori di una logica dittatoriale'' è ''ipso facto'' problematico, dal momento che qui non siamo in tribunale, quindi si presume che chi difende l'operato di un altro utente lo faccia proprio. Magari ti sfugge che già il fatto che Pigr8 abbia parlato di ''fautori di logica dittatoriale'' significa che lui è convinto che ci siano utenti/admin che tale logica propugnano e per i quali l'unica conseguenza sia Piazzale Loreto (dove, se ricordo bene, per fortuna non ci sono più benzinai, in quanto quello che c'era ha chiuso perché non gli rimborsarono la tettoia). -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 11:05, 16 ott 2011 (CEST)
:::::::::::io non farei l'esegesi. C'è modo e modo per esprimere concetti e disappunto. Quello scelto da Pigr8 era pessimo e equivalente a un vaffa a una moltitudine indefinita di soggetti che per quanto indefinita comprende cmq anche il vaffa che a su volta comporta il blocco per far calmare l'animo di chi ha scritto--[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 11:02, 16 ott 2011 (CEST)
==Mozione d'ordine==
(Iperconflittato) Pare evidente che non si raggiungerà alcun consenso riguardo la modifica del blocco. Pertanto il blocco rimarrà di due giorni stante che il sottoscritto che l'ha assegnato non vede motivo di cambiarlo. Sempre io, tengo a precisare che quando l'ho assegnato non intendevo mandare alcun messaggio diverso da "frasi così qui non sono ammissibili", né mi propongo di mandarlo ora. Per quanto mi riguarda è proprio a forza di "mandare messaggi" che la dinamica di contrapposizione che viene evidenziata si è esasperata. Se c'è chi "manda messaggi" e chi deve riceverli è evidente che la situazione stessa crea e riconosce l'esistenza di gruppi, che una volta riconosciuti è difficilissimo eliminare. Qui sopra qualcuno ha citato il "maggio nero" che è nato proprio perché qualcuno decise che bisognava "mandare messaggi forti" ad un "esterno" visto come minaccioso. In realtà la minaccia era di irrisoria entità, ma soprattutto così facendo si è iniziato pesantemente a parlare di "noi" e "loro", categorie inesistenti in quanto <span style='text-decoration: underline'>tutti</span> hanno titolo per scrivere su Wikipedia, progetto aperto, nel rispetto delle regole. Il passaggio da "noi e loro" a "noi e voi" che mi sembra ora essere avvenuto segue la stessa progressione illogica e ne è conseguenza. Vediamo di fermarla senza prendere iniziative assurde come quella che ho letto in giro di riformare pure le elezioni perché non si potrebbe ammettere che ci sia un gruppo che si oppone a una nomina e sarebbe ingiusto. Non c'è alcun gruppo: sono wikipediani e giudicano i candidati come vogliono. In caso contrario vorrebbe dire che c'è invece un altro gruppo che, se sceglie qualcuno, ha ragione di principio, e può inventare procedure che impediscano il contrasto, cosa che evidentemente ha alcun senso.
Un'altra cosa. Mi rendo perfettamente conto che nel tempo è naturale che qui si creino forme più o meno concrete di amicizia per affinità, costanza nella collaborazione o, perché no, perché magari dopo un po' ci si incontra e sente pure dal vivo. E' giusto e molto umano, direi quasi bello in un ambiente che di suo invece vorrebbe la spersonalizzazione in nome della collettività e dell'anonimato delle contribuzioni. Tuttavia bisogna perlomeno tentare quando serve di guardare le situazioni con occhi obiettivi nei limiti del possibile senza farsi influenzare dai rapporti personali. Questo invece talvolta su Wikipedia non succede e non è successo in casi passati, anche quando si trattava di valutare l'operato di qualcuno "gruppo admin". Male, ma non è cricca, è solo amicizia che emerge, anche se ha fatto e fa deviare dalla retta via. Oggi, se guardo le pagine utente di chi chiede lo sblocco, non posso non accorgermi che quasi tutti hanno i simboli dei progetti a cui Pigr8 collabora. Siccome non posso credere che gli appartenenti a quei progetti siano tutti uguali e fatti con lo stampino, evidentemente la frequentazione con Pigr8 altera il loro giudizio. Posso chiedere, per prova, di rileggere quella frase sostituendo la sua firma con un'altra e chiedersi come l'avrebbero in quel caso valutata?--'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 11:08, 16 ott 2011 (CEST)
|