Wikipedia:Utenti problematici/Pigr8/15 ottobre 2011: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 114:
Un'altra cosa. Mi rendo perfettamente conto che nel tempo è naturale che qui si creino forme più o meno concrete di amicizia per affinità, costanza nella collaborazione o, perché no, perché magari dopo un po' ci si incontra e sente pure dal vivo. E' giusto e molto umano, direi quasi bello in un ambiente che di suo invece vorrebbe la spersonalizzazione in nome della collettività e dell'anonimato delle contribuzioni. Tuttavia bisogna perlomeno tentare quando serve di guardare le situazioni con occhi obiettivi nei limiti del possibile senza farsi influenzare dai rapporti personali. Questo invece talvolta su Wikipedia non succede e non è successo in casi passati, anche quando si trattava di valutare l'operato di qualcuno "gruppo admin". Male, ma non è cricca, è solo amicizia che emerge, anche se ha fatto e fa deviare dalla retta via. Oggi, se guardo le pagine utente di chi chiede lo sblocco, non posso non accorgermi che quasi tutti hanno i simboli dei progetti a cui Pigr8 collabora. Siccome non posso credere che gli appartenenti a quei progetti siano tutti uguali e fatti con lo stampino, evidentemente la frequentazione con Pigr8 altera il loro giudizio. Posso chiedere, per prova, di rileggere quella frase sostituendo la sua firma con un'altra e chiedersi come l'avrebbero in quel caso valutata?--'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 11:08, 16 ott 2011 (CEST)
:<small>Cotton, le elezioni su Wiki sono '''sbagliate''' a prescindere, perché il metodo dev'essere il consenso, onde non capisco lo scandalo nel proporre semplicemente né più né meno quella che è una policy base di Wiki in luogo di un accrocco che ci ha costretto di volta in volta ad apportare correttivi estemporanei per far fronte a utenti dormienti, SP, aperture ''ad minchiam'' et similia. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 11:31, 16 ott 2011 (CEST)</small>
:: Non posso che quotare quello che Sergio ha scritto più sopra ad AnjaManix ed ho la sgradevole sensazione che quello che Pigr8 chiama "logica dittatoriale" non sia altro che la logica del consenso, che si contrappone necessariamente alla logica democratica "una testa un voto". Se così fosse, in quella "Piazzale Loreto" ci sarebbero effettivamente molti protagonisti wikipediani a testa in giù e forse l'intero concetto di Wikipedia. Ecco perché ho accantonato la mia visione catastrofica delle parole di Pigr9 e ho derubricato il fatto come semplice "sbroccata". -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 11:44, 16 ott 2011 (CEST)