Wikipedia:Utenti problematici/Pigr8/15 ottobre 2011: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
re Black |
agg |
||
Riga 110:
:::E chi distinguerà le "coerenti ragioni" da quelle "miranti a negare le linee guida"? Un ristretto gruppo di interpreti autorizzati delle regole e pesatori ufficiali del consenso? Tra l'altro le nostre linea guida a differenza di quelle di en.wiki – che viene portata ad esempio solo quando fa comodo – sono piene di "vuoti normativi" che non si vogliono colmare in nessun modo ed aumentano a dismisura il margine di discrezionalità degli admin.--[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 11:52, 16 ott 2011 (CEST)
:::: Le coerenti ragioni sono coerenti. Quelle miranti a negare le linee guida mirano a negare le linee guida. Fatti una domanda e datti una risposta. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 12:09, 16 ott 2011 (CEST)
:::::Black ma io condivido, la ricerca del consenso, il fatto che gli admin godano di più fiducia, ecc. quello che non va bene è l'accostamento alla logica dittatoriale e ti pongo un esempio: si apre una procedura, intervengono tre admnin con pareri identici, interviene un utente con un parere ben motivato, ben esposto ma contrario che trova qualche consenso fra altri utenti, ora quel parere viene ascoltato o meno? Ecco la differenza fra consenso e logica dittatoriale--[[Utente:AnjaManix|AnjaManix]] ([[Discussioni utente:AnjaManix|msg]]) 12:34, 16 ott 2011 (CEST) (non deve prevalere la maggioranza, chi gode di più fiducia, deve prevalere chi ha ragione)
==Mozione d'ordine==
|