Wikipedia:Utenti problematici/Pigr8/15 ottobre 2011: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 148:
::# Sono eccezionalmente cosciente dei meriti di Pigr8 e so distinguerli dai demeriti: se apro una segnalazione a suo carico è perché lo vorrei su wp ad arricchire il ns0 del suo lavoro. Il che certo non significa che voglia un Pigr8 sedato e confinato a bastonate nel ns0. Ma mi sembra giusto pretendere che le discussioni restino nel campo del possibile: non so se avete mai discusso di criccologia con Pigr8 in chan. Praticamente una saponetta: di tutto è disposto a dubitare, ma non del fatto che ci sia un'oligarchia malcelata e operativa. Questo suo pregiudizio o fede è privo di conseguenze per il nostro lavoro? No. Ho in mente diverse discussioni in cui l'inesistente policy [[wp:Presumi la malafede]] ha allungato, annacquato e sviato il confronto.
::# Se si vuole un altro esempio dei danni che ci arreca il serpeggiare per itW di un'idea di cricca lo si cerchi sui giornali che ci avversano sistematicamente e pregiudizialmente (i quali non mancano di approfittare di queste pseudo-argomentazioni) e sui forum dove la criccologia 'pediana è materia universitaria.
::# Un altro effetto visibile è in questa stessa pagina, in cui Demiurgo giunge ad affermare che ''Un blocco del genere [...] per chi crede nella "cricca" sarà solo l'ennesima prova della sua esistenza'': in pratica, l'esistenza della cricca è un'idea interlocutoria, che pretende di veicolare le decisioni anche in assenza di dati di fatto. PersinoO persino in presenza di dati di fatto: le deprecabili parole di Pigr8 acquistano margini di accettabilità e il blocco viene questionato. Oggi su itW ragionare sulla cricca ci porta a pensare che un blocco del genere possa essere questionato. L'idea della cricca porta molti utenti a sragionare, a discutere il mero buonsenso. Noi non sappiamo per certo se la Spectre esiste, ma nel dubbio va bene secondo Demiurgo lasciare ad un utente la possibilità di mandare una quantità indeterminata di utenti a testa in giù (verbalmente e ''wiki'', certo) e di flammare senza nemmeno due giorni di blocco.
::# Il blocco di Cotton è tecnico e insindacabile. Si può discutere di allungamenti (e non c'è affatto consenso in questa direzione), ma non si può lasciare libero corso ad argomentazioni ''senza peso''.
::# Pigr8 deve poter criticare l'operato degli admin quando e come vuole e così tutti. Una sana critica è puntuale. Le allusioni indirette sono invece un danno al progetto e come tali vanno contrastate. Le facili generalizzazioni sono stigmatizzate dal quarto pilastro. [[wp:PILASTRI|La nostra costituzione]] non è oggetto di dibattito: finché vale, la comunità è nel pieno diritto di tirare le orecchie a chi non riesce caratterialmente a stare in un dialogo. Che una tirata d'orecchie diventi o meno una pedata nel sedere dipende dall'utente e non, come sostiene incredibilmente Demiurgo, dall'esistenza della cricca. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 14:01, 16 ott 2011 (CEST)