Wikipedia:Utenti problematici/Pigr8/15 ottobre 2011: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Mozione d'ordine: fix |
→Mozione d'ordine: basta con le spuculazioni |
||
Riga 151:
::# Il blocco di Cotton è tecnico e insindacabile. Si può discutere di allungamenti (e non c'è affatto consenso in questa direzione), ma non si può lasciare libero corso ad argomentazioni ''senza peso''.
::# Pigr8 deve poter criticare l'operato degli admin quando e come vuole e così tutti. Una sana critica è puntuale. Le allusioni indirette sono invece un danno al progetto e come tali vanno contrastate. Le facili generalizzazioni sono stigmatizzate dal quarto pilastro. [[wp:PILASTRI|La nostra costituzione]] non è oggetto di dibattito: finché vale, la comunità è nel pieno diritto di tirare le orecchie a chi non riesce caratterialmente a stare in un dialogo. Che una tirata d'orecchie diventi o meno una pedata nel sedere dipende dall'utente e non, come sostiene incredibilmente Demiurgo, dall'esistenza della cricca. --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 14:01, 16 ott 2011 (CEST)
:::(fc) Mi sa che sfugge un dettaglio... quella di Pigr8 è una personale risposta alle fantasiose teorie di riforma proposte esplicitamente da qualcun altro, reazione ad un'azione (o provocazione?). Quindi visto che si continua a perseverare nello speculare sulle ipotetiche idee di Pigr8, leggasi "processo alle intenzioni" sarebbe forse illegittimo farle su quelle delle ipotizzate riforme? No divaghiamo perfavore!!! Basta con queste speculazioni. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 14:30, 16 ott 2011 (CEST)
|