Locomotiva FS 477: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 19:
|Passo_tra_carrelli=
|Passo_dei_carrelli=
|Peso_In_Servizio= 68
|Peso_Aderente= 68
|Peso_Vuoto= 63
}}
{{Box treno/Motrice vapore
|Tipo_motore=[[motore a vapore|a vapore]]
|Alimentazione=carbone▼
|Rodiggio= 0-5-0
|Diametro_Ruota= 1.300
|Diametro_portanti-anteriori=
|Diametro_portanti-posteriori=
|Distribuzione= a cassetto, Walschaerts
|Tipo_trasmissione=bielle
|Rapporto_di_trasmissione=
|Cilindri= 2
|Potenza_Massima= ▼
|Diametro_Cilindri= 550 (AP), 810 (BP)
|Potenza_Continuativa=▼
|Corsa_Cilindri=
|Sforzo_Trazione_Massimo= ▼
|Cilindrata=
|Sforzo_Avviamento=▼
|Superficie_griglia= 3,4
▲|Velocità_Massima= 50 km/h
|Superficie_riscaldamento=
▲|Alimentazione=carbone
|Superficie_surriscaldamento=
|Pressione_massima= 14
▲|Potenza_Continuativa=670
▲|Sforzo_Trazione_Massimo= 10.000
▲|Sforzo_Avviamento=
}}
{{Box treno/Chiusura
|Dati_tratti_da=}}
La '''locomotiva Gruppo 477''' era una [[locomotiva a vapore]] con [[tender (treno)|tender]] di costruzione [[impero austroungarico|austroungarica]] che le [[Ferrovie dello Stato]] acquisirono come ''bottino di guerra'' dopo il [[1918]].
| |||