Gabor Acs: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Raiko (discussione | contributi)
Dopo un mese e mezzo levo il dubbio di enciclopedicità.
bio
Riga 1:
{{Bio
{{tmp|bio}}
|Nome = Gabor
'''Gabor Acs''' (Membro dell'[[Ordine degli Architetti]] di Roma e Parigi)[[Immagine:Gabor Acs.jpg|thumbnail|Gabor Acs]]
|Cognome = Acs
|Sesso = M
|LuogoNascita =Budapest
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1926
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = architetto
|Nazionalità = ungherese
|NazionalitàNaturalizzato =italiano
|PostNazionalità =, membro dell'[[Ordine degli Architetti]] di Roma e Parigi
|Immagine = Gabor Acs.jpg
}}
 
== Biografia ==
'''Gabor Acs''' nasce a [[Budapest]] nel [[1926]]. Si iscrive alla Facoltà di Architettura-Ingegneria dell'Università di Budapest, ove si laurea nel 1948. Con l'arrivo delle forze armate sovietiche, il padre decide di partire con la famiglia per l'Italia, e vivere a Roma. Gabor quindi si trasferisce a Milano per conseguire la laurea in Architettura al [[Politecnico]]. Diplomatosi nel 1953, decide di raggiungere gli Stati Uniti.
== Il periodo ''statunitense'' ==
Dopo alcune esperienze presso studi di architettura, nel 1956 Gabor viene associato allo Studio [[Ieoh Ming Pei]], Henry Cobb, Castiglioni a New York. Dal 1956 al 1962, in associazione con [[Pei]], progetta edifici residenziali a New York, Philadelphia e Pittsburg e diversi interventi urbanistici tra cui il Master Plan di Cleveland (Oahio). Alla fine dello stesso periodo divenne Architetto-capo per la [[Società Generale Immobiliare]] (SGI) e nel Maggio 1962, con [[Luigi Moretti]] difese con successo il progetto del complesso ''[[Watergate]]'' in una riunione coi membri della Commissione Federale di Belle Arti degli Stati Uniti, al termine del cui incontro, a SGI fu dato il permesso per costruire il 25% del famoso complesso di 13 piani, nel cuore di [[Washington]]. Moretti aveva già realizzato il [[Villaggio Olimpico]] di Roma, per i Giochi del '60.
Riga 22 ⟶ 37:
</gallery>
{{portale|architettura|arte|Biografie|Francia|Italia|Ungheria}}
{{DEFAULTSORT:Acs, Gabor}}
[[Categoria:Architetti italiani del XX secolo|Acs, Gabor]]