Discussioni utente:Valerio79/Archivio14: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Francesco Schiavone: nuova sezione |
→Voce "Aquiloni Controvento": nuova sezione |
||
Riga 549:
Ciao, dovresti rollbackare, c'è un errore nel titolo della fonte che hai riportato. La persona morta è [http://www.google.it/search?tbs=nws%3A1&hl=it&gl=it&as_q=&as_epq=&as_oq=&as_eq=&as_scoring=n&btnG=Cerca&as_drrb=q&as_qdr=anum=50&safe=off&aq=f&pz=1&cf=all&ned=it&hl=it&q=%22vincenzo+schiavone%22&btnmeta%3Dsearch%3Dsearch=Cerca+nel+Web Vincenzo Schiavone], non Francesco detto ''Sandokan''.--[[Utente:Romero|Romero]] ([[Discussioni utente:Romero|msg]]) 21:08, 18 ott 2011 (CEST)
== Voce "Aquiloni Controvento" ==
Sono Alessandro Stevanon e sono il detentore del copyright sul testo pubblicato nelle seguenti pagine: www.ezechielefilms.com, http://www.cinemaitaliano.info/aquilonicontrovento e ogni ulteriore sito ove presente il seguente testo «L’aquilone controvento è uno che va controvento, contro tutti, contro la maggioranza… e forse questo mi credevo di essere io.» Questo dice di sé Francesco Nex, pittore valdostano nato “altrove”, che, alle soglie dei novant’anni, racconta la sua storia e la sua vita, i suoi conflitti, la sua arte. Le sue riflessioni prendono avvio da una camminata tra le case delle sue montagne: «La valle va percorsa a piedi, per colli…». È un riconoscere il buon gusto e l’armonia delle antiche case di pietra e denunciare l’imbruttimento del moderno che i suoi occhi ammalati, ormai, non vedono più. Un viaggio nella vita di questo intrigante artista ormai anziano, per rincorrere il suo ultimo grande sogno.
Autorizzo la pubblicazione del testo su Wikipedia.
Questa e-mail si riferisce alla voce Aquiloni Controvento ed è stata inviata anche all'indirizzo permissions-it@wikimedia.org.
Saluti,
Alessandro Stevanon
|