Vinicio Capossela: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 50:
Tra gli altri brani dell'album figura ''… e allora mambo'', titolo di coda del film ''[[Non chiamarmi Omar]]'' (nel quale lo stesso Capossela recita una parte), che successivamente farà parte della colonna sonora dell'[[E allora mambo!|omonimo film]] con [[Luca Bizzarri]] e [[Paolo Kessisoglu]].
Anche l'album successivo, ''[[
Nel [[1996]] esce ''[[Il ballo di San Vito]]'' (l'album della svolta) definito dallo stesso Vinicio ''non un disco, ma una vicenda''.<br />
Riga 71:
L'album ottiene ottimi riscontri di vendite, raggiungendo il secondo posto nella classifica di vendita dopo pochi giorni dalla sua pubblicazione.<ref>[http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=%202006&mese=01&id=130 FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Classifiche<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Sempre nel [[2006]], a novembre, esce il cd/
Per questo [[concerto (evento musicale)|concerto]] riceve il "Riccio d'Argento" del celebre orafo [[Gerardo Sacco]] come "Miglior Live Teatrale" dell'anno, principale riconoscimento di [[Fatti di Musica]], la rassegna ideata e diretta da [[Ruggero Pegna]], che presenta e premia alcuni tra i concerti d'autore di maggior successo di ogni stagione.
[[Immagine:VinicioCapossela MarioTrevi.JPG|thumb|right|200px| Vinicio Capossela con [[Mario Trevi (cantante)|Mario Trevi]] al ''Premio Carosone 2009''.]]
Riga 93:
Per il numero di [[aprile]] [[2011]] della rivista [[XL (rivista)|xL]] Capossela cura l'[[Extended Play]] (EP) [[La nave sta arrivando]] contenente 6 brani, dei quali due sono anteprime dell'[[album discografico|album]] ''[[Marinai, profeti e balene]]'' (distribuito dal successivo [[26 aprile]]), mentre quattro sono registrazioni inedite. Tra di esse vi è una [[cover]] di [[Bob Dylan]] realizzata appositamente per l’uscita dell'EP.
Da lunedì [[11 aprile]] a venerdì [[22 aprile]] [[2011]] conduce un nuovo programma radiofonico su [[Radio2]], dove presenta in anteprima alcuni dei pezzi del nuovo album [[Marinai, profeti e balene]], discutendone i contenuti assieme a vari ospiti.<ref>[http://www.rai.it/dl/Radio2/articoli/ContentItem-abdb41ca-0a06-417f-8f75-079f3ef10dbe.html Radio2 - Marinai, Profeti e Balene (con Vinicio Capossela)]</ref>
Nell'agosto 2011 è diventato cittadino onorario del comune di [[Patù]] <ref>{{cita web|url=http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/videoAlbum/popup_tv.php?vIDCategoria=36&IDVideo=1030&va_id_video=1030|titolo=Vinicio Capossela cittadino onorario di Patù|accesso=31 agosto 2011}}</ref>. Il 7 Ottobre 2011
==Discografia==
|